L' Italia dei furbetti non va in vacanza. Anzi. Secondo i controlli effettuati dalla Gdf nelle ultime settimane, 22.271 verifiche, quasi 500 al giorno, il doppio rispetto allo stesso periodo del 2017, รจ emerso, per il secondo anno consecutivo, che una casa vacanza su due รจ stata affittata in maniera irregolare: su 895 verifiche effettuate sui proprietari nelle localitร balneari, di montagna e nelle cittร d' arte, 539 hanno dato esito irregolare e, di queste, 450 sono risultate affitti in nero.
Non va meglio nel settore del commercio. Dopo aver sequestrato in due mesi qualcosa come 9,5 milioni di prodotti contraffatti, in prevalenza giocattoli, capi d' abbigliamento e materiale elettrico, con una media di quasi 210mila al giorno, le Fiamme Gialle hanno individuato 2.187 venditori abusivi: non tutti e non solo extracomunitari sulle spiagge ma tutti soggetti che non hanno mai richiesto la licenze che non hanno mai comunicato al fisco l' inizio dell' attivitร .
Tra queste anche delle guide turistiche e dei venditori di acqua di dubbia provenienza, che operavano abusivamente nei pressi del Colosseo, uno dei monumenti italiani piรน visitati che ogni anno accoglie oltre 5 milioni di persone.
E non รจ finita. Dei 1.379 distributori stradali di carburante controllati su tutto il territorio nazionale, uno su cinque รจ risultato irregolare: 330 sono le violazioni constatate, delle quali 176 riferite alla disciplina prezzi con sanzioni amministrative a carico dei gestori degli impianti.
Totรฒ Truffa 1962 " Nella vita ci sono piรน fessi che datori di lavoro "