[COLOR=red][SIZE=3]A PROPOSITO DI STORIA CHE SI VA PERDENDO[/SIZE][/COLOR]
Su facebook, dove ormai si รจ spostato il dibattito politico italiano ed elbano, un utente posta la foto del vecchio ponte per il carico del minerale di Rio. "Oddio come si รจ piegato" scrive l'autore del post. "Sta collassando" gli fa eco un altro utente. "Ne ha per poco" sentenzia un terzo intervenuto. "Forse non ci siamo impegnati abbastanza per evitare tutto questo" รจ la presa d'atto di un quarto intervenuto.
Chi non si รจ impegnato abbastanza? I Sindaci? I cittadini? Lo stato? Le varie associazioni ambientaliste ed elbaniste?
Certo รจ che il Parco Nazionale non puรฒ non avere responsabilitร . Cosa deve tutelare se non la storia di quest'isola? Non puรฒ non averne il Parco Minerario. Il nome parla da sรฉ. E la GAT? Difendere l'ultimo simbolo di millenni di storia elbana non dovrebbe essere tra gli obiettivi della tassa di sbarco? Gli iprenditori elbani? Le compagnie di navigazione? L'azienda Elba, come qualsiasi azienda, per generare ricavi avrebbe bisogno di investimenti.
Quando sarร caduto, probabilmente con il prossimo inverno, assisteremo all'ennesimo scaricabarile. Qualcuno salterร sul carro degli accusatori, altri diranno di non avere competenze. Chi lamenterร di non avere i soldi e chi di non aver saputo. Doveva partire dal Comune, dirร qualcuno, i soldi li avremmo trovati. Sapendo che ormai non dovrร tirarli fuori.
Il ponte di Rio, insomma, รจ la perfetta rappresentazione dell'Italia che cade a pezzi. Per colpa di qualcun altro.