Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 31 Luglio 2018 alle 12:33
[COLOR=darkred][SIZE=5]GRAZIE, GUARDIA COSTIERA [/SIZE] [/COLOR] Chi ama l'Elba e la sua storia non puรฒ che essersi rallegrato per il recupero di una bella e importante anfora tardo repubblicana effettuato dalla Guardia Costiera nel mare di Capoliveri. Il reperto va ad aggiungersi al rilevantissimo patrimonio archeologico sottomarino emerso negli ultimi cinquanta anni, patrimonio che, peraltro, รจ la punta dell'iceberg. Si pensi che tempo fa il complesso di manufatti di valore archeologico giacenti sul fondo del mare elbano fu valutato in circa 100.000 pezzi. Oggi sappiamo che si trattava di una stima largamente per difetto. A giudicare dalle foto opportunamente pubblicate dalla Guardia Costiera, l'anfora vinaria di tipo Dressel 1 recuperata a Capoliveri risale piรน o meno al 100 avanti Cristo, un periodo in cui il mare dell'Elba conobbe un notevole commercio di vino. Lo testimoniano i due relitti di S. Andrea e le anfore Dressel 1 isolate recuperate, per esempio, alle Formiche della Zanca, o a Porto Azzurro, o all'isola Corbella. Altrettanto opportuno รจ stato l'appello della Guardia Costiera affinchรฉ chiunque si trovi di fronte a un reperto archeologico, vero o presunto, lo segnali con tempestivitร . Ciรฒ eviterร  che il patrimonio archeologico sottomarino dell'isola continui ad essere depredato. Come รจ successo purtroppo, per citare solo i casi piรน eclatanti, alla famosa 'cattedrale' di Chiessi, dalla quale nella seconda metร  degli anni Sessanta furono rubate quasi diecimila anfore del I secolo d. C. in gran parte di produzione spagnola; oppure, nel 2000, al relitto del Polluce al largo di Capoliveri, dove una banda di ladri, grazie anche a controlli pressochรฉ inesistenti, razziรฒ un vero e proprio tesoro e distrusse importanti pagine di storia risorgimentale. Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.