Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CAPOLIVERI ESTATE da CAPOLIVERI ESTATE pubblicato il 30 Luglio 2018 alle 16:17
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL SUCCESSO DEL MANDALA NELLA GIORNATA CONCLUSIVA CON I MONACI BUDDISTI DEL MONASTERO DI SERA JE A CAPOLIVERI. [/SIZE] [/COLOR] Piazza gremita nella serata di domenica 29 luglio a Capoliveri in occasione dellโ€™ultima giornata dedicata al Mandala e alla cultura tibetana. Dopo sette giorni di intenso e raffinato lavoro che ha visto all'opera i Monaci buddisti del Monastero Indiano di Sera Je, e accolti dall'Istituto Studi di Buddhismo Tibetano Ghe Pel Ling in collaborazione con Comune di Capoliveri e Pro Loco Capoliveri, impegnati nella realizzazione del mandala di sabbia - i mandala sono vere e proprie opere dโ€™arte che vengono realizzate allo scopo di portare pace e armonia nel luogo dove vengono costruiti e di stimolare consapevolezza e benessere interiore in chiunque li osservi โ€“ i monaci hanno proceduto al rito della distruzione che si รจ compiuto nell'ottavo giorno, sotto gli occhi attenti e incuriositi dei tantissimi ospiti intervenuti per assistere allโ€™evento. Un momento emozionante e denso di significato, che nella cultura buddista serve per ricordare la natura transitoria della realtร  e della stessa vita.A concludere questa intensa e partecipata giornata, alle 22,00 si รจ tenuta una โ€œSerata in musica con i Monaci Tibetaniโ€ alla quale hanno partecipato artisti del calibro di Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi (ex Litfiba) Andrea Chimenti (ex Moda), Simone Filippi (ex Ustmamรฒ), Beppe Brotto, Claudia Vincenzi.Il concerto che ha coinvolto unโ€™affollatissima piazza Matteotti, ha emozionato tutti i presenti e ha permesso di concludere nel migliore dei modi un evento culturale intenso e sentito che ha saputo creare un legame forte fra realtร  diverse in cui arte, storia, fede e amicizia fra i popoli sono stati i filo conduttore della manifestazione. Foto realizzate da L.Brandi.
... Toggle this metabox.