[COLOR=darkblue][SIZE=4] DESALINIZZATORI E VARIE SU ACQUA POTABILE ALL'ELBA [/SIZE] [/COLOR]
Riscontro messaggio โ Per Marcello Meneghinโ n.91211 del 21.07.2018, 12:34 Provenienza: portoferajo
La ringrazio per la condivisione delle idee.
Lo sรฒ benissimo che il dissalatore di Mola con la sua portata di 40 l/sec fissi ed invariabili verrร senz'altro costruito. Lo sรฒ perchรจ ho piรน volte sostenuto delle tesi che hanno trovato conferma solo a opere completate. Quella piรน eclatante รจ la costruzione di ben 21 laghetti sparsi in giro per l'Elba , costruzione iniziata con l'effettiva edificazione del primo laghetto che รจ quello chiamato Condotto. L'opera รจ finita da circa due anni e pensi che il programma esecutivo prevedeva che tale aghetto fosse riempito non giร con le acque di pioggia di un bacino scolante locale per il semplice fatto che รจ quasi inesistente, avrebbe dovuto invece essere riempito con le acque dei vicini pozzi elbani. In altre parole, stando ai programmi ufficiali, in quel bacino, che io avevo battezzato con il provocatorio nome di pozzanghera, in teoria si dovrebbe immagazzinare acqua potabile dei pozzi elbani per lasciarla, sempre a mio modesto avviso, marcire, evaporare o quel che รจ peggio disperdere in breve temo per quella che io e qualche competente geologo Elbano avevamo temute fosse un'operazione sciagurata, perรฒ ancora da dimostrare . Si puรฒ perรฒ affermare senza tema di smentita che a tutt'oggi l'acqua dei vicini pozzi non vi รจ stata mai scaricata nรจ si รจ sentito parlare dell'inizio di costruzione degli altri 20 laghetti similari. La mia conclusione รจ la dimostrazione che anche se le considerazioni mie e di altri tecnici locali sembra oggi essere state veritiere, non sono state tenute in nessun conto e la piccola diga di ritenuta del Condotto รจ stata costruita.
La stessa cosa accade per il dissalatore di Mola per il quale si puรฒ dire in anteprima che i tutti i dissalatori sono apparecchiature complesse e costose da costruirsi solo nei deserti o in quelle zone dove no piove mai. Ma in territori come lโElba dove mediamente piove piรน acqua di quella necessaria per i servizi locali, il solo pensare ad un dissalatore รจ follia pura. Quello di Mola, inoltre รจ partito con tre errori madornali che elenco come segue
1) Nel progetto originale il dissalatore doveva essere alimentato non dallโacqua captata direttamente in mare aperto ma invece da quella dei vicini pozzi prevedendo di deprimere la falda di alcune decine di metri sotto il livello del mare onde far penetrare in falda l'acqua marina stessa,. Nel leggere il progetto si sono levati gli scudi ed i miei innanzitutto facendo notare che lโ enorme depressione artificiale di falda avrebbe causato la risalita in terra del cuneo salino danneggiando gravemente i terreni agricoli della zona. Tanto รจ bastato perchรฉ il progetto venisse modificato ed infatti lโalimentazione attualmente รจ prevista direttamente dal mare aperto tramite una lunga condotta di adduzione che non cโera nel progetto originale
2) L'acqua prodotta dal desalinizzatore non รจ di per sรฉ potabile perchรฉ priva totalmente di sali ed occorre rimineralizzarla. Nel progetto non si prevede di usare la metodologia classica ma invece di aggiungere acqua salata prelevata dai pozzi esistenti. In questo modo si ritorna al punto 1 con gli stessi problemi ed inoltre si instaura una procedura complessa per via della variazione continua di salinitร dellโacqua dei pozzi, Cโรจ da sperare che anche questo difetto venga eliminato prevedendo la riminalizzazione classica altrimenti ci saranno problemi grossi di esercizio
3) La captazione e lโadduzione dell'acqua dal mare all'impiantito di desalinizzazione in progetto รจ prevista tramite una grande sala pompe sotterranea ed ubicata vicino alla spiaggia e presso gli ombrelloni dei turisti. Io ho dimostrato, e pubblicando sui blog locali, che questo impianto di sollevamento puรฒ essere benissimo spostato nelle vicinanze del desalinizzatore e mi auguro venga adottata questa soluzione liberando la spiaggia dalle pompe.
Noonostante tutto quanto scritto sappiamo tutti che il desalinizzatore tra poco sarร iniziato e che per vederne i risultati cโรจ un modo solo ed รจ quello di aspettare la fine lavori. Puรฒ darsi che cosรฌ come รจ accaduto per il lagoCondotto anche per il desalissatore finito e funzinante i si abbiano novitร molto eclatanti