Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 18 Luglio 2018 alle 12:51
Caro Volponi, non si comprende dove Tu voglia andare a parare con queste Tue esternazioni circa le condizioni ambientali Pianosine. Pianosa,si sa, col carcere in essere era ciรฒ che hai visto nel Tuo primo "sopralluogo". Con la dismissione e l'abbandono delle strutture si รจ venuto a creare il disastro che รจ sotto gli occhi di tutti. L' aver provveduto, poi,ad organizzare scorribande di cacciatori per eradicare volatili non autoctoni,invece di eliminare i topi e le zecche che hai trovato nel secondo soggiorno,mostra poi โ€œl'ecletticitร โ€ di chi sovrintende l'ecosistema dei luoghi. Ora, altra idea balzana; portarci chi viene tratto in salvo nel Canale di Sicilia; a far che. A stanare i topi e schiacciare le zecche o a mangiarsi qualche leprone sfuggito alle doppiette? Suvvia!!! Fatto salva l'idea che rimettere in funzione il carcere sarebbe una follia sotto il profilo economico per il Ministero di Giustizia, si deve capire che Pianosa ha bisogno di un credibile piano di riqualificazione per renderla appetibile turisticamente con progetti concreti di ripristino delle strutture e delle abitazioni,oltrechรจ della completa salvaguardia dell'ecosistema, per ospitare, a pagamento,s'intende,(e non a sbafo come sovente accade) chi voglia trascorrere un periodo di vacanza in un luogo meraviglioso al centro dell'Arcipelago Toscano e non lasciarla come destinazione quotidiana di soggetti mordi e fuggi, che paiono arrivare in un parco giochi modello Gardaland. Cordialmente.
... Toggle this metabox.