Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Capitaneria di porto - Guardia Costiera da Capitaneria di porto - Guardia Costiera pubblicato il 14 Luglio 2018 alle 14:58
[COLOR=darkred][SIZE=5]SOCCORSI DALLA GUARDIA COSTIERA [/SIZE] [/COLOR] Venerdรฌ 13 luglio la Guardia Costiera di Portoferraio ha operato efficacemente due interventi a tutela della salvaguardia della vita umana in mare, lungo le coste dellโ€™Isola dโ€™Elba. Nel primo pomeriggio, alle 17.30 circa, la Sala Operativa della Capitaneria di Portoferraio riceveva richiesta di intervento dalla spiaggia di Capo Bianco per assistere un bagnante in difficoltร , con un principio di congestione. Immediato lโ€™intervento via mare, data la difficile accessibilitร  della spiaggia, della dipendente MV 2117 giร  presente in zona per attivitร  di vigilanza e controllo. Successivamente, allโ€™arrivo in porto a Portoferraio, il ragazzo, di 33 anni, veniva trasbordato ed affidato alle cure del personale medico del 118, prontamente allertato dai militari della Guardia Costiera. Poco dopo, tramite il canale 16 di emergenza in mare, la Sala Operativa veniva allertata dal Comandante di unโ€™unitร  abilitata al trasporto passeggeri, in navigazione lungo le coste occidentali dellโ€™Isola, per la presenza a bordo di un passeggero in arresto cardiocircolatorio, il quale era al momento sottoposto ad un intervento di primo soccorso, effettuato da personale infermieristico presente a bordo. Immediata รจ stata lโ€™attivazione della macchina dei soccorsi; mentre la motonave, sempre in diretto contatto con la sala operativa, veniva fatta rientrare alla massima velocitร  in sicurezza nel porto piรน vicino, quello di Marina di Campo, tramite il personale militare della Guardia Costiera veniva predisposta lโ€™assistenza sanitaria del 118, con unitร  mediche di terra ed il contemporaneo invio dellโ€™elisoccorso in zona. Veniva contestualmente inviata unโ€™unitร  della Guardia Costiera, dal porto di Marina di Campo, con a bordo anche personale medico ed attrezzature (defibrillatore e bombole dโ€™ossigeno) ad intercettare lโ€™unitร  passeggeri e portare i primi soccorsi. Trenta minuti dopo la chiamata di soccorso, il turista, di 49 anni e residente a Milano, veniva affidato al personale medico specializzato in attesa in banchina e successivamente trasportato nel vicino aeroporto dove, ad attenderlo, cโ€™era lโ€™elisoccorso del 118 per un tempestivo trasferimento allโ€™Ospedale di Livorno. Tutte le attivitร  sotto un attento e vigile controllo degli uomini e delle donne della Guardia Costiera.
... Toggle this metabox.