Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 14 Luglio 2018 alle 6:45
[COLOR=darkred][SIZE=4]MIGRANTI A PIANOSA [/SIZE] [/COLOR] Il dr Barbetti, sindaco di Capoliveri, proponendo al Viminale un centro di smistamento migranti a Pianosa sapeva certamente di andare a toccare tasti che avrebbero innescato una โ€œpolemica estivaโ€ Alla sua proposta hanno i giร  risposto negativamente privati cittadini e private cittadine, esponenti di private associazioni, come Legambiente, il presidente del parco, il sindaco del comune di Campo e forse la lista si allungherร  nei prossimi giorni. Non credo che Barbetti voglia provocare e mettersi in mostra. Mi piace pensare che desideri richiamare lโ€™attenzione del Viminale e dellโ€™opinione pubblica sullโ€™isola del diavolo. Come sta Pianosa ? Lโ€™ultima volta che vi sono andato non mi ha dato lโ€™impressione che sia in buona salute. I sintomi del degrado sono ancora evidenti . Ne ricordo uno. Lโ€™immenso patrimonio immobiliare lasciato in stato di abbandono dopo la eliminazione del carcere. Per quale motivo continua questo degrado ? Forse una risposta la si trova nel comunicato che lโ€™arch. Montauti, sindaco di Campo. ha rilasciato dicendo no alla proposta del suo collega. Dopo oltre venti anni dalla chiusura del carcere รจ stato approvato il nuovo regolamento degli usi civici e un nuovo statuto che crea unโ€™amministrazione separata dellโ€™isola. Questi strumenti saranno utili per stabilire a chi appartiene ogni singolo fabbricato dellโ€™isola dando cosรฌ modo ai suoi due proprietari , lโ€™agenzia del demanio e lโ€™amministrazione separata di Campo appena creata di potere intraprendere un percorso di valorizzazione e di recupero. Il sindaco di Campo fa inoltre sapere che prossimamente ci sarร  la firma di un protocollo dโ€™intesa tra il comune di Campo, il demanio dello stato, il parco, il ministero di grazia e giustizia. Sarร  un protocollo importantissimo- afferma il sindaco di Campo- perchรฉ stabilisce le linee guida dello sviluppo dellโ€™isola : questo dopo oltre venti anni dalla chiusura del carcere. Marcello Camici
... Toggle this metabox.