[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA LโALBA DELLโUNITAโ DโITALIA ALLโELBA (1859-1860) MONUMENTO A RE VITORIO EMANUELE II [/SIZE] [/COLOR]
Il 16 novembre 1859 il governatore di Livorno , Biscosssi, scrive a quello dellโElba, Niccolini : โGoverno civile e militare di Livorno Ill.mo Signore, Sig. Cav.Governatore dellโElba Portoferraio IL Municipio di Torino si รจ fatto promotore di un Monumento Nazionale che attesti la riconoscenza degli Italiani al Re Vittorio Emanuele valoroso e leale propugnatore dellโIndipendenza dโItalia. Colle circolari che rimetto a VS Ill.ma il Sindaco di Torino Cav. Notta si rivolge a tutti i Municipi del Regno e delle Province per averli cooperatori alla nobile impresa. Il R. Ministero dellโInterno con Dispaccio del 15 Novembre stante mi commette di accompagnare queste circolari ai Gonfalonieri del mio Compartimento e senza raccomandare unโopera cosรฌ patriottica che parla da sรฉ stessa ad ogni cuore italiano, far loro intendere che i Municipi sono in facoltร di parteciparvi ,volendo il Governo che sia a questo fine rimosso lโostacolo che vi opporrebbero le Leggi vigenti. Compio lieto un incarico ai Comuni della Toscana novella occasione per manifestare anche una volta i sensi di Nazionalitร e dโIndipendenza dei quali in altre congiunture posero splendida prova, e per offrire al primo e magnanimo Propugnatore di esse il Nostro Re Eletto un nuovo istituto di ammirazione e di riconoscenza. Invitando a far pervenire le accluse circolari ai Municipi del di Lei Circondario ho lโonore di segnarmi con distinto ossequio Lรฌ 16 novembre 1859 Il Governatore Annibaldi Biscossiโ (Affari generali del governo dellโisola dโElba anno 1859.Doc 401-494.Carta 440.Archivio storico comune Portoferraio) Parteciparono allโopera patriottica di costruzione in Torino del monumento a l re eletto i comuni di Longone e Rio con lire italiane 84 e quello di Marciana con lire 100. Questa la motivazione : โper concorrere alla spesa di un Monumento da erigersi a Torino a S.M.il Re Vittorio Emanuele conformemente al Programma del Municipio Torinese โ (idem come sopra .Lettera del governatore di Livorno a quello di Portoferraio del 17 febbraio 1860. Carta 440.Archivio storico comune Portoferraio)
Marcello Camici mcamici@tiscali.it