Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Pro Loco di Marciana Marina da Pro Loco di Marciana Marina pubblicato il 12 Luglio 2018 alle 12:15
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SAX, PIANO E FISARMONICA โ€“ JACOPO TADDEI & FRIENDS [/SIZE] [/COLOR] 17 Luglio 2018, Marciana Marina. Jacopo Taddei, giovane talento elbano, si esibirร  con il suo sax a Marciana Marina, insieme al piano di Luigi Nicolardi e alla fisarmonica di Samuele Telari. Jacopo Taddei nasce nel gennaio 1996 a Portoferraio, comincia gli studi musicali a otto anni nella Filarmonica di Portoferraio e viene ammesso a soli nove anni con una votazione di 10/10 a frequentare la classe di Saxofono allโ€™Istituto Superiore di Studi Musicali P. Mascagni di Livorno. Si trasferisce al Conservatorio G. Rossini di Pesaro dove, sotto la guida di Federico Mondelci, si diploma nel 2013 con dieci e lode e Menzione dโ€™Onore. Consegue in autunno il perfezionamento al Verdi, con Mario Marzi. Dopo il Primo Premio Claudio Abbado nel 2015 per la sezione Saxofono e la proclamazione di vincitore assoluto della prima edizione del Premio del Conservatorio di Milano, inaugura lโ€™Anno Accademico 2015-2016 per la Stagione del Conservatorio, con un concerto da solista con orchestra sinfonica diretta da Yoichi Sugiyama. Dal 2006 al 2015, viene premiato come Primo Assoluto in ben diciotto competizioni internazionali e nazionali. Luigi Nicolardi, pianista devoto a Johann Sebastian Bach, si รจ esibito in numerose collaborazioni, tra cui quelle con i pianisti Paolo Gorini, Roberto Esposito e Scipione Sangiovanni, il percussionista Lorenzo D'Erasmo, i direttori dโ€™orchestra Marcello Panni e Sandro Gorli, i violinisti Matteo Calosci e Aylen Pritchin, il compositore Francesco Maggio e il sassofonista clarinettista Felice Clemente. Inoltre, prendendo parte al concerto inaugurale in Parco Sempione di Piano City Milano 2015, si รจ esibito con il compositore tedesco Hauschka. Insieme a Jacopo Taddei ha ottenuto importanti premi e riconoscimenti, tra cui la quarantesima edizione del 'Cilea' di Palmi, aggiudicandosi il Primo Premio. Molto attivo anche in ambito didattico, nel mondo dell'Istruzione Secondaria; un suo lavoro sul fenomeno del bullismo รจ stato premiato alla Biennale di Venezia con il 'Leone D'Argento alla Creativitร '. Samuele Telari, nato a Spoleto nel 1992, รจ sicuramente tra i piรน interessanti talenti del mondo fisarmonicistico e musicale di oggi. Nel 2016 ottiene, sotto la guida del Mยฐ Massimiliano Pitocco, il Diploma di II Livello in Fisarmonica con votazione di 110 e Lode con Menzione dโ€™Onore presso il Conservatorio โ€œSanta Ceciliaโ€ di Roma. Vince il โ€œPremio Cittร  di Castelfidardoโ€ nel 2013 dopo 20 anni dall'ultimo trionfo italiano, inoltre conquista il Premio Abbado 2015, il โ€œPremio Zinettiโ€ (Sez. Solisti), il โ€œPremio A. Salieriโ€, il โ€œPremio Civardi (Val Tidone Competition)โ€ e molti altri. Prende parte a importanti orchestre, quali la Berliner Staatskapelle, โ€œI Virtuosi Italianiโ€ e la โ€œThe State Hermitage Orchestraโ€ in occasione del โ€œMusical Olympus Festivalโ€ a San Pietroburgo, dove esegue in Prima Mondiale il Concerto per Fisarmonica e Orchestra โ€œZenithโ€ di Enrico Blatti. Collabora attivamente anche con artisti del mondo teatrale come Giorgio Panariello per lo spettacolo โ€œPanariello non esisteโ€, l'Arena di Verona, Idalberto Fei per โ€œOndeโ€ nel Festival Nuova Consonanza e Sandro Cappelletto per โ€œMi chiamo forse, Alรฌโ€ con musiche di Matteo dโ€™Amico e Fratelli Mancuso. Martedรฌ 17 Luglio alle 21,45 in Piazza Vittorio Emanuele, questi tre grandi della musica italiana e mondiale si riuniranno sul palco di Marciana Marina per una performance senza eguali. Buona musica a tutti!
... Toggle this metabox.