Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO GUARDIA COSTIERA da CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO GUARDIA COSTIERA pubblicato il 9 Luglio 2018 alle 15:15
[COLOR=darkred][SIZE=4] DIREZIONE MARITTIMA DELLA TOSCANA: - FIRMATA Lโ€™INTESA CON Lโ€™E.P.N.A.T. PER LA VIGILANZA ED IL CONTROLLO DELLE ACQUE MARITTIME DEL PARCO. [/SIZE] [/COLOR] Potenziamento della sorveglianza e controllo a tutela dellโ€™ambiente marino e costiero del Parco Nazionale dellโ€™Arcipelago Toscano. รˆ lโ€™obiettivo condiviso, alla base della Convenzione sottoscritta dal Direttore marittimo della Toscana, Contrammiraglio Giuseppe Tarzia, e dal Presidente dellโ€™E.P.N.A.T., Dott. Giampiero Sammuri. Lโ€™accordo appena siglato impegnerร , per il periodo estivo, e fino al 31 dicembre di questโ€™anno, uomini e mezzi della Guardia costiera per vigilare le acque comprese allโ€™interno del perimetro del parco garantendovi lโ€™osservanza delle regole e la prontezza dโ€™intervento. Si tratta di una collaborazione, quella tra la Direzione marittima ed il Parco Nazionale dellโ€™Arcipelago Toscano consolidatasi negli anni e che Tarzia e Sammuri hanno voluto rinnovare anche per il 2018, visti gli ottimi risultati fino ad ora conseguiti in termini di salvaguardia di un patrimonio naturale prezioso per la Toscana che si inserisce, peraltro, nel piรน ampio contesto del Santuario dei Cetacei. La Guardia costiera, in ragione dei flussi turistici, sorveglierร , quindi, le aree sottoposte a maggiore tutela con le motovedette in forza agli uffici marittimi di giurisdizione che assicureranno, secondo gli accordi tecnico-operativi contenuti in un condiviso disciplinare, vigilanza, controllo ed intervento in orari diurni e notturni, per prevenire e reprimere eventuali condotte illecite, con particolare riguardo alle zone parco di Pianosa, Montecristo, Giannutri e Capraia, isole interessate da possibili azioni di bracconaggio e mete particolarmente ambite in questo periodo stagionale. โ€œLโ€™intesa - afferma lโ€™Ammiraglio Tarzia โ€“ testimonia ancora una volta lโ€™impegno della Direzione marittima a tutela del mare e delle coste della Toscana, in sintonia con le attribuzioni conferite dal Legislatore al Corpo delle Capitanerie di porto-Guardia costiera in materia di sorveglianza delle aree protette marineโ€.
... Toggle this metabox.