Io c·ero..... e leggendo quanto รจ stato detto sullo spettacolo dedicato a Baglioni, "una domanda sorge spontanea" (diceva Lubrano): Perchรจ quei bambini hanno dato l·impressione di "essere in gabbia" ? e perchรจ รจ stata tanto criticata l·organizzatrice, nonchรจ maestra di canto, per aver fatto esibire bambini cosรฌ piccoli che, qualcuno ha detto, "rimarranno traumatizzati per sempre per essere stati su quel palco"?....Ma stiamo scherzando, spero! Sono solo io o qualcun altro sa che alla fine di qualsiasi corso, definiamolo genericamente "sportivo", รจ d·obbligo un SAGGIO? Il saggio serve a dare soddisfazione sia al maestro/istruttore, sia ai genitori che pagano e vogliono vedere cosa ha imparato il proprio figlio, sia ai bambini che tanto faticano e si impegnano. Allora vietiamo agli istruttori di nuoto di far fare ai piccoli allievi l·esibizione finale (c·รจ stata pochi giorni fa ed io c·ero) vietiamo alla maestra di danza o ginnastica artistica o jazzercise di fare lo spettacolo finale con i piรน piccoli (mia figlia l·ha fatto) e cosรฌ per altre associazioni del genere..(judo, calcio,ecc...) Ah domenticavo, e l·Asilo...? I miei due figli si sono esibiti per la prima volta a tre anni sul palcoscenico della ex finanza per il saggio di fine anno dove hanno cantato, ballato e recitato davanti ad un·intera platea e cosรฌ ogni anno tantissimi altri bambini.....bambini veramente piccoli, alcuni bravi e disinvolti, altri piรน impacciati e meno bravi, ma comunque รจ indubbio che tutti hanno lo stesso diritto, bravi e non bravi, chi sbaglia e chi non sbaglia!!! Ah no! forse รจ giusto far esibire solo quelli bravi e agli altri diciamo "tu resta pure dietro le quinte...sei poco intonato! Purtroppo al mondo d·oggi ed in particolare nella nostra circoscritta realtร elbana รจ molto piรน facile criticare che costruire.... Chi insegna ai ns. figli a nuotare, cantare, ballare, suonare ecc... va solo ringraziato.... :bad: