[COLOR=darkblue][SIZE=4]
โGustaticium alle Grotteโฆ viaggio nel tempo e nel gustoโ Assaggiamo con il cuore e il palato di che โpastaโ siamo fatti [/SIZE] [/COLOR]
Venire alla Villa romana delle Grotte in questi ultimi anni attira curiositร e genera voglia di partecipare. Siamo diventati tutti appassionati degli antichi romani?! La ragione รจ che sono nate collaborazioni tra cosรฌ tanti enti, associazioni e imprese che ogni iniziativa viene condivisa da molte persone e chi non puรฒ venire ci telefona dispiaciuto.
Per questo, ma anche per tanti esempi in corso allโElba e nel nostro arcipelago, esiste una spiegazione tanto elementare quanto complesso e articolato รจ il numero dei protagonisti. La parola chiave per descriverla รจ โcontaminazioniโ. Ma, che significa?
Un esempio ce lo offre lโappuntamento alla Villa romana delle Grotte del 5 luglio alle ore 18,45, dal titolo suggestivo: โGustaticium alle Grotteโฆ viaggio nel tempo e nel gustoโ, ovvero lโantipasto che componeva il banchetto nella Roma antica. Assaggeremo i formaggi di capra dellโAzienda Terra e Cuore, i vini in anfora dell'Azienda Agricola Arrighi ed olio e miele bio dell'Azienda Il Lentisco. Ci faranno compagnia anche alcune capretteโฆ
Gli abbinamenti tra le varie competenze, per usare un termine legato al cibo, sono nati dalla collaborazione con lโassociazione di produttori, ristoratori e rivenditori Elba Taste. Insomma, questo evento non รจ uno sporadico appuntamento estivo, ma si tratta di un progetto ambizioso per presentare le nostre eccellenze e farle conoscere. E quindi condividerle.
๏ Lโevento del 5 luglio รจ organizzato dalla Fondazione Villa romana delle Grotte nellโambito delle Notti dellโArcheologia della Regione Toscana 2018 con la collaborazione del Comune di Portoferraio, Assessorato alla Cultura, della Cosimo deโ Medici Srl. e con la partecipazione dellโassociazione culturale Italia Nostra Arcipelago Toscano.
๏ Il progetto si inserisce nel nuovo Forum Arcipelago Cultura lanciato lo scorso aprile e che in autunno avrร la sua seconda edizione; abbraccia i principi ispiratori della rivoluzionaria Convenzione di Faro, di cui si sa poco nel nostro paese, secondo cui il nostro patrimonio culturale รจ espressione della comunitร , che desidera sostenerlo e trasmetterlo alle generazioni future. Sulla base di queste premesse si rivolge quindi allo SMART, progetto per il nuovo Sistema Museale dellโArcipelago Toscano. Partecipa anche Enjoy Elba, la nuova rivista culturale e enogastronomica appena nata, condivisa da Vetrina Toscana.
Allora vi faremo assaggiare attraverso i nostri occhi quello che ci รจ piaciuto di piรน, gli abbinamenti perfetti che hanno piรน degli altri sconfitto il sonno arretrato e rendono viva e condivisa la tradizione.
Informazioni e Prenotazione obbligatoria 338 5439270; [EMAIL]villadellegrotte@gmail.com[/EMAIL]
Biglietto comprensivo di ingresso, visita tematica e di degustazione 12