[COLOR=darkblue][SIZE=4] Alcuni chiarimenti nello specifico dei campi estivi di Rio nellโ Elba
Come ex assessore con delega alla scuola ritengo necessarie alcune precisazioni in merito al centro estivo fruito dai bambini di madri lavoratrici in particolare stagionali.. [/SIZE] [/COLOR]
Onde evitare voci tendenziose nei confronti dellโex amministrazione De Santi sarร bene chiarire per evitare spiacevoli equivoci che i campi solari sono sempre stati organizzati cercando di ottimizzare il servizio con meno costi possibili; infatti tale servizio รจ stato offerto agli utenti a costo zero per quellโamministrazione, che purtroppo si era ritrovata ad affrontare la grave situazione economica dellโex comune di Rio nellโ Elba. Costo zero dunque, contro i circa 16.000 euro spesi dallโamministrazione precedente con servizio a detta degli utenti piuttosto scadente e poco idoneo ai bambini. LโAmministrazione non avendo a disposizione la scuola materna lasciata in una situazione pessima e inagibile ha reperito e investito 700mila euro per la ristrutturazione del plesso scolastico creando anche un asilo nido che, nonostante sia finito da oltre un anno, non รจ stato ancora usufruito pur essendo una risorsa non solo per le famiglie del comune di Rio ma anche potenzialmente per quelle dei comuni limitrofi come Porto Azzurro.
Nel frattempo, non senza pochi problemi, ha organizzato comunque il centro estivo, il primo anno nella scuola elementare di Rio Marina ed il secondo nella scuola materna sempre di Rio Marina . Una volta ultimati i lavori alla scuola materna di Rio nellโElba il centro estivo ha usufruito del locali rimessi a nuovo sempre a costo zero per lโamministrazione e ad una cifra economica modesta richiesta ai genitori dallโassociazione Dodรฒ . Cifra modica che lโassociazione โno profitโ puรฒ mantenere bassa anche grazie alla parrocchia che in questi anni ha ospitato gli operatori ed educatori mettendo a disposizione i propri locali .
Lโorganizzazione di tutte le attivitร รจ avvenuta sempre nei termini di legge e cercando di ottimizzare il servizio offerto ai bambini sia dal punto educativo-didattico ed economico-sociale per le famiglie. Non c'รจ dunque niente di particolarmente eccezionale usufruire dei locali dei plessi scolastici come d'altronde avviene in maggior parte dei comuni della provincia e come รจ sempre stato fatto in questi ultimi 4 anni.
Rita MATACERA