Uno degli annunci piรน sorprendenti che ho letto su Camminando รจ la ricerca di "gente di mare" per imbarcare sul riesumato Chicchero, gloriosa barca che naviga le acque della rada di Portoferraio.
In teoria legittima รจ normale parrebbe la richiesta. Sempre in
teoria, in un posto di mare, mi aspetterei che una buona parte della forza lavoro fosse impiegata proprio in quel settore.....
In pratica, รจ tutta un'altra storia.
Vuoi per mancanze storiche (un istituto nautico), vuoi per mentalitร (bagnini a volontร , marittimi di origine locale si contano sulle punta delle dita), vuoi per altro, la cultura e la tradizione "marinara" non รจ mai stato il punto forte dell' isola. Vige una specie di legge del contrappasso dove il mare รจ raramente visto come opportunitร di lavoro. Eppure ci bazzicano ben 4 compagnie di navigazione, con potenzialitร occupazionali enormi, che altri posti farebbero carte false per averle..
Comunque, in bocca al lupo per la ricerca della gente di mare, forse occorrerebbe estenderlo anche in altre isole...