Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Arcipelago Toscano da Arcipelago Toscano pubblicato il 23 Giugno 2018 alle 8:37
[COLOR=darkred][SIZE=4]RIAPERTURA DELLA STRADA MAESTRA RIESE E VISITA AL VOLTERRAIO PROGETTO CETS DEL CAMMINO DELLA RADA - FASE II [/SIZE] [/COLOR] La visita al tramonto alla Rocca del Volterraio lunedi 18 giugno รจ stato il premio per i soci delle Associazioni che hanno riaperto lโ€™antica Strada Maestra Riese. Due gruppi, partiti nello stesso momento dalla Rada di Portoferraio e dal Museo Civico Archeologico di Rio, si sono ricongiunti alla Chiesa di San Leonardo e hanno proseguito insieme fino alla sommitร  del Volterraio. La Strada Maestra Riese (CAI 254), indicata sul Catasto Leopoldino del 1848, รจ un percorso pedonale che collega il versante di Portoferraio con quello di Rio attraverso le pendici della Fortezza del Volterraio. รˆ stata riaperta dalla vegetazione con il lavoro dei soci di Elba2020Team, delle organizzazioni territoriali di Legambiente, Italia Nostra, Club Alpino Italiano e con la partecipazione del Parco Nazionale dellโ€™Arcipelago Toscano, che tra lโ€™altro, ha ospitato i soci delle Associazioni a visitare la Fortezza. La riapertura del percorso intende contribuire alla tutela degli aspetti naturalistici e storici del paesaggio garantendo la fruizione sostenibile del territorio. Intende anche aumentare la consapevolezza dei residenti sul valore del loro territorio. Offre un attrattore turistico di alta qualitร , non collegato al turismo balneare, per allungare la stagione turistica. Gli aspetti di particolare interesse sono: - geologia: affioramenti di pietra rosa e di rocce sedimentarie; - diversitร  biologica: con lโ€™attraversamento di varie fasce vegetazionali (uliveta, macchia, boschi di lecci, pini, sughere e gariga) e la varietร  ornitica; - storia: la Strada pedonale รจ il naturale accesso alla rocca del Volterraio, eretta dalla Repubblica Pisana per la difesa della popolazione di Rio sul sito di una fortezza dโ€™altura precedente che domina la Rada di Portoferraio; - paesaggio: un nodo strategico del sistema di segnalamenti del continente e delle altre isole dellโ€™Arcipelago Toscano che domina la Rada di Portoferraio. Le associazioni hanno realizzato questa iniziativa allโ€™interno del progetto del Cammino della Rada di Portoferraio, uno dei progetti del Piano dโ€™Azione della Carta Europea del Turismo Sostenibile dellโ€™Arcipelago Toscano, promossa dallโ€™Ente Parco nazionale. La Strada Maestra Riese (Sentiero CAI 254) รจ la prosecuzione naturale del Cammino della Rada che intende collegare la Darsena di Portoferraio con la valle dellโ€™Ottone, sperimentato dalle Associazioni giร  da tre anni, ma che necessita di alcuni interventi piรน volte sollecitati allโ€™amministrazione competente. La riapertura della Strada Maestra Riese รจ un contributo per il recupero della intera rete delle strade antiche che collegavano i principali abitati dellโ€™Isola dโ€™Elba: un obiettivo strategico a sostegno della qualitร  della vita e dellโ€™allungamento della stagione turistica. Elba2020Team Italia Nostra Arcipelago Toscano Legambiente Arcipelago Toscano Gruppo Aithale Club Alpino Italiano, Sezione Elba Parco Nazionale dellโ€™Arcipelago Toscano
... Toggle this metabox.