[COLOR=darkred][SIZE=5] Intervento della Guardia Costiera in soccorso di una imbarcazione in difficoltร tra lโIsola dโElba e lโisola di Capraia [/SIZE] [/COLOR]
Nella prima mattinata di oggi รจ giunta alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Portoferraio, tramite numero blu 1530, una segnalazione relativa ad unโunitร da diporto di circa 12 metri in avaria nel tratto di mare tra lโIsola dโElba e lโisola di Capraia, con due persone a bordo.
A segnalare tale situazione di emergenza รจ stato proprio il conduttore dellโimbarcazione che, constatando lโavaria del motore e del timone di bordo, ha subito preso contatti con la Capitaneria di Porto elbana.
La Capitaneria di Porto di Portoferraio si รจ subito attivata inviando in loco la motovedetta SAR CP 892, destinata appositamente per il servizio di ricerca e soccorso.
Prontamente individuata lโunitร , i militari imbarcati sulla motovedetta โognitempoโ della Guardia Costiera elbana si accertavano delle buone condizioni dei malcapitati e prestavano loro il primo soccorso date le condizioni meteomarine in zona in peggioramento.
A causa del mare, che si presentava con unโonda accentuata, i militari a bordo della Motovedetta SAR CP 892 procedevano a prestare assistenza e messa in sicurezza ai diportisti, in attesa dellโarrivo dellโunitร idonea al rimorchio in mare del locale Gruppo degli Ormeggiatori di Portoferraio per il trasporto dellโimbarcazione in sicurezza nel Porto di Portoferraio.
Eโ estremamente importante, ricorda la Capitaneria di Porto, procedere sempre allโopportuno controllo preventivo della perfetta efficienza delle proprie unitร e โ soprattutto in questa stagione โ prestare molta attenzione alle previsioni meteorologiche prima di uscire in mare.
La Guardia Costiera ricorda, infine, l'importanza del numero 1530 per segnalare tutti i tipi di emergenza in mare.