Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 23 Giugno 2018 alle 6:09
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DELL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA Lโ€™ALBA DELLโ€™UNITAโ€™ Dโ€™ITALIA ALLโ€™ELBA (1859-1860) MEMORANDUM DELLA TOSCANA ALLโ€™EUROPA [/SIZE] [/COLOR] Il 14 novembre 1859 ,dopo cinque giorni dalla chiusura della seconda adunanza dellโ€™assemblea dei rappresentanti della Toscana, il governo della Toscana (Ricasoli, Ridolfi , Poggi ,Busacca, Salvagnoli, Cadorna) invia il seguente memorandum ai principali governi dโ€™Europa : โ€œLโ€™assemblea dei legittimi rappresentanti della Toscana nella sua tornata del 9 di questo mese ,ha emesso una importantissima deliberazione, la quale puรฒ in sostanza considerarsi come la conferma e lo svolgimento logico dei due voti precedentemente emessi. La Reggenza di S.A. R. il Principe Eugenio di Savoia Carignano รจ stata, sulla proposta del Governo medesimo solennemente proclamata..โ€ Con queste testuali parole ha inizio il memorandum della Toscana allโ€™Europa, un lungo memorandum dove, dopo aver detto che i voti delle popolazioni italiane per lโ€™unione al Piemonte non sono affatto di momentanea esaltazione ,si fa obiezione al principio di legittimitร  che le potenze europee sostengono per patrocinare la causa della restaurazione della dinastia decaduta contrapponendo al principio di legittimitร  quello della sovranitร  popolare: โ€œโ€ฆNoi non vogliamo istituire discussioni speculative su l valore di questo principio ,nรฉ disputare del merito suo relativamente allโ€™altro della sovranitร  popolare .Sappiamo bene che molto di rado le grandi questioni praticamente si risolvono in ragione di tali astrattezze; ma poichรฉ il principio della legittimitร  รจ in sostanza lโ€™argomento unico che possono invocare i nostri avversari ,cosรฌ ci sembra di gravissimo rilievo lo esaminare se questo principio sia talmente assoluto da non patire nรฉ limite, nรฉ eccezione ; e se esso debba trionfare dappertutto e sempre anche ad onta di ogni altro diritto e di ogni altro interesseโ€ฆโ€ IL governo della Toscana sostiene che il sentimento di nazionalitร  che anima il popolo non รจ figlio di momentanea esaltazione e il ritorno dellโ€™antico governo aprirebbe una nuova era di sconvolgimenti e calamitร  e che il valore di questo principio di legittimitร  non รจ assoluto in quanto si scontra con lโ€™altro principio della sovranitร  popolare. Si conclude il memorandum affermando che se le potenze europee non facilitassero lโ€™unione nazionale italiana perirebbe in Italia il principio monarchico. Marcello Camici mcamici@tiscali.it
... Toggle this metabox.