Lun. Nov 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Ricorso al TAR. Veloci! da Ricorso al TAR. Veloci! pubblicato il 17 Giugno 2009 alle 13:31
A differenza dell Marchetti che si รจ letto l'allegato 1, io mi sono letto l'allegato 2 dell'articolo 8, comma 3 del D.Lgs. 203/2007 che disciplina i piani di sicurezza dei porti (da Genova a Porto Caccamo? questo il decreto non lo dice.) A parte che Piombino non รจ Beirut e nemmeno Haifa (Israele), Guerrieri e Mancuso hanno toppato forte con queste barriere del caxxo. Non so ai Sindaci quello che gli hanno raccontato, ma il decreto prevede (fra il nulla, il poco e l'esagerazione) che per le diverse categorie che sono utenti del porto sono previste specifiche tessere di autorizzazione. Testualmente lo prevede (ALMENO, dice il decreto) per marinai, funzionari pubblici, coloro che vi lavorano o vi si recano abitualmente, I RESIDENTI NEL PORTO e i lavoratori o visitatori occasionali. E allora cari Guerrieri e Mancuso, leggetele tutte le leggi prima di mettere mano al portafoglio Vostro dei soldi nostri: vi siete dimenticati di consegnare una tessera AD OGNI ELBANO RESIDENTE. E' ovvio che i residenti dell'ISOLA DI FRONTE sono come i residennti NEL porto. Ci vuole quindi un bel ricorso al TAR. Quindi levate quelle sbarre che ora come ora non sono legittime e dateci la tessera di libero transito. Le leggi si fanno in Parlamento, non a Piombino. E il discorso che passa solo chi ha giร  il biglietto in mano ve lo siete inventato voi e non ha basi giuridiche. Piantatela. Con tutto il rispetto per Comandante del Compartimento marittimo e Prefetto che guarda caso non si erano accorti di nullla. Peccato che anche all'Elba sappiamo leggere come e piรน di voi. Ricorso al TAR, dunque. e veloci.
... Toggle this metabox.