Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Pro Loco di Marciana Marina da Pro Loco di Marciana Marina pubblicato il 12 Giugno 2018 alle 17:46
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA CLASSICA DI GIOVEDรŒ โ€“ LA MUSICA DEI MAESTRI NEL QUARTIERE DEL COTONE [/SIZE] [/COLOR] Marciana Marina, 14 Giugno 2018. La rassegna estiva โ€œLa Classica di Giovedรฌโ€, organizzata dalla Pro Loco di Marciana Marina in collaborazione con la Associazione Modigliani e sotto la Direzione Artistica di Mario Menicagli, renderร  i giovedรฌ di Marciana Marina degli appuntamenti da non perdere. Le note dei grandi della musica echeggeranno nella suggestiva cornice del Cotone e accompagneranno i visitatori in un viaggio lungo unโ€™estate. Vivaldi, Bach, Mozart, ma anche Debussy, Ravel, Delibes, tango e opere liriche. La rassegna inizia Giovedรฌ 14 Giugno alle 21,30, con i violoncelli della Florence Cello Ensamble, Questa Orchestra di Violoncelli, in una formazione composta da sei strumentisti, nasce da un'idea di Lucio Labella Danzi e coinvolge violoncellisti che trovano in questa esperienza cameristica un'occasione di confronto e crescita professionale. Sono moltissime le esperienze concertistiche del gruppo, che spesso collabora con lโ€™altro noto gruppo toscano, lโ€™Ensemble di Celli Clara Schumann in una formazione che arriva a comprendere fino a sedici elementi. La naturale tessitura dello strumento permette di affrontare un repertorio vasto e articolato, che comprende brani solistici per violoncello, letteratura originale per questa formazione o in trascrizione, parafrasi su temi del repertorio lirico-sinfonico e brani del '900, periodo in cui la produzione per il gruppo di soli violoncelli vede il suo piรน grande sviluppo. Protagonisti della serata, oltre al maestro concertatore Lucio Labella Danzi, saranno Francesco Canfaill, Leonardo Ascione, Lorenzo Phelan, Giacomo Petrucci e Gioia Bertuccini. Il programma della serata del 14 Giugno prevede lโ€™esecuzione di brani di Johann Sebastian Bach, Sergej Rachmaninov, Antonio Vivaldi e Nicolรฒ Paganini. A seguire le date degli altri concerti, tutti eseguiti nel quartiere del Cotone alle 21,30. 19 Luglio โ€œLA REGINA DELLA NOTTE E ALTRE STORIEโ€ โ€“ Arie e intermezzi da opere liriche, Trio dโ€™ance โ€œSarastroโ€ - oboe: Stefano Cresci โ€“ clarinetto: David Dโ€™Alesio โ€“ fagotto: Alessandro Papucci. A seguire โ€œVoce ed archi aggallano in battigiaโ€, con la partecipazione del poeta Manrico Murzi, presentato da Alberto De Fusco. 26 Luglio โ€œSOUVENIR DE FRANCEโ€ - Concerto per flauto e arpa โ€“ Musiche di Debussy, Ravel, Delibes - flauto: Eleonora Donnini - arpa: Elena Castini. 2 Agosto LIBERTANGO โ€“ Musiche di Piazzolla, Gardel โ€“ Fisarmonica: Massimo Signorini - Ensemble Astor Piazzolla. 23 Agosto ARCHI AMEDEO MODIGLIANI - Direttore: Mario Menicagli. Musiche di Vivaldi, Bach, Mozart.
... Toggle this metabox.