[COLOR=darkblue][SIZE=4] CAMBIAMENTI CLIMATICI IN ITALIA FRA POLITICHE NAZIONALI ED AZIONI LOCALI. QUALI IMPATTI E INDIRIZZI FUTURI PER LโISOLA DโELBA? [/SIZE] [/COLOR]
Convegno pubblico organizzato dal LIONSCLUB ISOLA DโELBA
in collaborazione con FONDAZIONE CENTRO EURO-MEDIRREANEO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI e A.N.C.I. TOSCANA
โCAMBIAMENTI CLIMATICI IN ITALIA FRA POLITICHE NAZIONALI ED AZIONI LOCALI. QUALI IMPATTI E INDIRIZZI FUTURI PER LโISOLA DโELBA?โ ร il tema che verrร trattato al convegno pubblico organizzato dal Lions Club Isola dโElba in collaborazione con Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, ADAPT Interreg Maritime e A.N.C.I. Toscana, che si terrร sabato 16 giugno alla Sala Congressi dellโHotel Airone con inizio alle ore 10.00.
Relazioneranno, preceduti dallโintervento del Sindaco di Portoferraio Arch. Mario Ferrari,
le D.sse Giulia Galluccio e Paola Mercogliano ricercatrici della Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui: โCambiamenti Climaticiโ, sugli scenari ed impatti futuri dei cambiamenti climatici sullโIsola dโElba e le politiche di adattamento in atto, la Dott.ssa Marcella Tatavitto dellโUfficio Europa A.N.C.I. Toscana su: โMigliorare la resilienza delle cittร dellโAlto Tirreno alle alluvioni da acque meteoriche โ Progetto ADAPTโ;
il Dott. Federico Campatelli, responsabile Servizi ai Comuni A.N.C.I. Toscana, su: โA.N.C.I. Toscana a fianco dei Comuni nella sfida al cambiamento climaticoโ.
Lโargomento, che rientra nel tema internazionale sullโambiente proposto su scala mondiale dalla Lions International per lโanno sociale 2017-2018, รจ di supporto ai Comuni e alle Associazioni di Categoria al fine di provvedere allโadeguamento ai cambiamenti climatici con lโaccesso ai Fondi Europei.
Lโincontro รจ aperto al pubblico, la cittadinanza รจ invitata a partecipare.