[COLOR=darkblue][SIZE=4] CIRCOLO PERTINI: LA PRESIDENTE E LE INIZIATIVE CON LE SCUOLE DEL VERSANTE RIESE [/SIZE] [/COLOR]
Cresce lo storico impegno del Circolo culturale Sandro Pertini dell'Elba, rivolto al mondo della scuola, grazie all'incontro della presidente del sodalizio, fondato nel 2004, Annamaria Contestabile.
La docente di diritto al Cerboni, ha incontrato i bimbi e il personale della scuola dell'infanzia di Rio, portando avanti cosรฌ il โProgetto memoriaโ, riguardante, in questo caso, la riscoperta di filastrocche e ninne nanne, grazie ad interviste con nonne e mamme del paese collinare. โC'รจ stata una grande partecipazione, con entusiasmo e con la consapevolezza di fare un regalo a tutta la comunitร riese; ma anche il desiderio di lasciare una traccia del passato, che puรฒ formare i piรน piccoli ai valori. Ho coinvolto Gabriella, Luisa, Rosa, Letizia, Giuliana, Franca, Mirella, Irene, AnnaRita, Argene e questo patrimonio culturale l'ho presentato nel mio meeting ai bambini e le insegnanti Mila Carli, Sabrina Geri e la collaboratrice Alberta Casati. Un dialogo emozionante e ricco. Ho fatto capire loro l'importanza degli anziani, che sono scrigni del sapereโ. Tra le filastrocche ci sono state โLa Pergolaโ, โCavallino arri arrรฒ,โ, โFarfallinaโ e tra le ninne nanne โQuando nascesti tuโ, โBambino mioโ. E la docente, nel passato aveva tenuto, alla scuola elementare di Rio Marina, un altro impegno, nell'ambito del โProgetto legalitร โ, in memoria dell'avvocato riese Lorenzo Alberto Appiani, barbaramente ucciso nel tribunale di Milano nel 2015, consegnando anche un targa ricordo. โCompleteremo il nostro impegno- conclude Contestabile- il 29 giugno prossimo, quando all'asilo dei Rio, si terrร uno spettacolino nel quale saranno usati proprio i testi che ci hanno regalato mamme e nonneโ.