Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Capitaneria di porto - Guardia Costiera da Capitaneria di porto - Guardia Costiera pubblicato il 5 Giugno 2018 alle 11:29
[COLOR=darkred][SIZE=4]PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON Lโ€™ASSOCIAZIONE NAZIONALE MARINAI Dโ€™ITALIA [/SIZE] [/COLOR] Giornata ricca ed intensa quella che ha visto ancora una volta la Capitaneria di Porto di Portoferraio impegnata in un programma di sensibilizzazione ambientale rivolto a giovani studenti di etร  compresa tra i 14 e i 18 anni. Il progetto, in collaborazione con lโ€™Associazione Angolo Aperto o.n.l.u.s., ha visto la partecipazione dellโ€™Associazione Messaggeri del Mare e il prezioso contributo dellโ€™Associazione Nazionale Marinai dโ€™Italia (A.N.M.I.), che difende e mantiene alto e vivo lo spirito che preserva la vita marinara, le sue tradizioni e il senso del dovere verso la Patria e le sue Istituzioni. Peraltro, con la partecipazione di detta Associazione, ha trovato attuazione, a livello locale, il Protocollo dโ€™Intesa stipulato a livello nazionale dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e lโ€™Associazione stessa: un contributo senzโ€™altro importante, per la sensibilizzazione degli studenti verso le problematiche connesse ai molteplici compiti ai quali il Corpo รจ preposto e per la conoscenza piรน da vicino delle attribuzioni svolte anche da coloro che ci hanno preceduto. La giornata ha visto come protagonisti ragazzi provenienti da diversi istituti di formazione scolastica superiore nazionale, impegnati per una mattinata a conoscere il funzionamento della Capitaneria di Porto โ€“ Guardia Costiera, istituzione incaricata dellโ€™assolvimento compiti quali la ricerca ed il salvataggio della vita umana in mare, il comando e la governance dei porti e lo svolgimento delle funzioni di Autoritร  Marittima, la tutela della sicurezza della navigazione, del traffico e del trasporto marittimo, la salvaguardia e la protezione dellโ€™ambiente marino e marino-costiero e la tutela degli stock ittici e la vigilanza sulle attivitร  e sulla filiera della pesca. Nellโ€™occasione si sono intervallati in particolare, quali relatori, i Sigg. Roberto Scalabrini, Consigliere Nazionale e delegato Regionale Toscana per A.N.M.I., e Arturo Mancusi, Presidente A.N.M.I. Isola dโ€™Elba e i Sigg. Pierluigi Costa e Lionel Cardin per lโ€™Associazione Messaggeri del Mare.
... Toggle this metabox.