Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
SE TORNASSE OGGI.... da SE TORNASSE OGGI.... pubblicato il 4 Giugno 2018 alle 8:37
[COLOR=darkblue][SIZE=5] SE TORNASSE OGGIโ€ฆโ€ฆ. [/SIZE] [/COLOR] Se non ricordiamo il nostro passato รจ come non aver vissuto Venerdiโ€™ 1 giugno alle 18 Nella sala espositiva Teleaco Signorini in Calata Mazzini, ha aperto i battenti la mostra del collettivo ISOSEI dal titolo โ€œSe tornasse oggiโ€. Alla base del progetto non solo fotografico cโ€™รจ lโ€™idea di ricordare undici personaggi del passato piรน o meno recente che con la loro nascita o il loro passaggio hanno dato lustro alla nostra Isola. Ecco quindi che tramite le foto esposte sono riapparsi i loro fantasmi aggirandosi furtivi nei luoghi percorsi in vita per osservarne i cambiamenti. Ogni personaggio รจ corredato da una intervista filmata rilasciata da un discendente o da un profondo conoscitore del personaggio, insomma una serie di parole e immagini che offrono una breve e interessante idea della sua storia e che si assume lโ€™arduo compito di ipotizzare cosa ne penserebbe se tornasse nel tempo attuale . Non potevano certamente mancare come degna cornice gli oggetti che li hanno caratterizzati in vita attorno ad una tavola imbandita alla quale idealmente si ritrovano tutti in uno stesso giorno uniti dallโ€™amore per lโ€™Elba. I protagonisti della nostra ricerca, spaziando tra nobile e popolano, reale e mitizzato sono: Marco Valerio Messalla introdotto da Laura Pagliantini, Cosimo De Medici introdotto da Alessandro Pastorelli, Maria Walewska introdotta da Paolo Ferruzzi, Mago Chiรฒ introdotto da Fabrizio Prianti, Passannante introdotto da Rita Poggioli, Olimpia introdotta da Milena Maranca, Pietro Gori introdotto da Gianfranco Vanagolli, Giuseppe Pietri introdotto da Donatella Pietri, Sandro Pertini introdotto da Stefano Bramanti, Paul Klee introdotto da Francesca Groppelli e Renato Cioni introdotto da Cristina Cioni. In breve la saletta della Telemaco a preso vita, curiosi, collaboratori si sono complimentati con i โ€œragazziโ€ di ISOSEI per il loro lavoro durato ben due anni e soprattutto perchรฉ hanno restituito alla memoria popolare quel patrimonio che fa parte delle radici della nostra storiaโ€ฆ.. una storia ricca vissuta quando eravamo povera gente!โ€ฆGrazie ragazziโ€ฆ Intervista ai "Ragazzi" di ISOSEI clicca sul link e BUONA VISIONE [URL]https://youtu.be/z7hK7mRn-D4[/URL]
... Toggle this metabox.