[COLOR=darkred][SIZE=4]CONFCOMMERCIO SU CONTRIBUTO DI SBARCO
CONTRARI ALLโAUMENTO, SERVA ALMENO ALLO SVILUPPO DELLโAEROPORTO. [/SIZE] [/COLOR]
Apprendiamo che la Gestione Associata del Turismo elbana ha deliberato in questi giorni lโaumento del contributo di sbarco nei mesi di alta stagione, portando lโimporto dagli attuali โฌ 3,50 ad โฌ 5,00. Lโapprovazione รจ stata quasi unanime, con il solo voto contrario del Comune di Portoferraio, e lโaumento dovrebbe decorrere dallโanno prossimo.
La nostra associazione di categoria, come giร espresso in precedenza รจ contraria ad aumenti indiscriminati, che vanno ad appesantire ulteriormente il costo per chi vuole venire in vacanza sullโisola, in questi tempi non certo felici per lโeconomia del nostro Paese.
Riteniamo tuttavia che tale aumento potrebbe essere โdigeritoโ dallโutenza solo se ampiamente motivato, definito e finalizzato alla realizzazione di opere e servizi indispensabili per lo sviluppo e la riqualificazione del territorio.
In ordine a ciรฒ, ed in linea con quanto affermato dagli amministratori di Portoferraio e Campo nellโElba, non possiamo che convenire sulla prioritร assoluta rappresentata in questo momento dallโaeroporto. Siamo infatti fortemente preoccupati per il Bando sulla continuitร aerea, andato recentemente deserto a causa della riduzione del contributo pubblico sul servizio, che di fatto non lo ha reso appetibile per possibili vettori. Questo penalizza fortemente il rilancio del nostro aeroporto dopo che, grazie anche allโimpegno di imprenditori locali, per tre anni lโisola ha potuto contare sui collegamenti di continuitร territoriale con Pisa, Firenze e Milano.
Oltre tutto, sappiamo bene che dopo la prima tranche di lavori di adeguamento appena conclusasi, la pista necessita di un ulteriore allungamento per poter ospitare aerei di maggiore portata, essendo ormai in via di dismissione definitiva da parte delle compagnie lโutilizzo di piccoli velivoli.
Allora, se questo aumento del contributo di sbarco ci deve essere, venga almeno destinato in parte allโincremento della sovvenzione prevista dal bando, per evitare che unโaltra gara vada deserta, e poi vi sia da parte delle Amministrazioni locali un doveroso segnale nei confronti degli altri enti pubblici che in tutti questi anni stanno supportando a vario titolo la nostra aerostazione.
Siamo fermamente convinti che lo sviluppo turistico della nostra isola non possa ormai piรน prescindere dalla possibilitร di buoni collegamenti aerei con localitร strategiche, tali da rendere facilmente raggiungibile e fruibile lโElba anche nella bassa stagione a tariffe sostenibili.
La presidente Confcommercio Elba
Franca Rosso