[COLOR=darkred][SIZE=4]INIZIA CON UNO SPETTACOLO PER I BAMBINI LA PROGRAMMAZIONE DELLA PRO LOCO. [/SIZE] [/COLOR]
Al via anche le escursioni settimanali per i sentieri dei Profumi di Marciana Marina
Marciana Marina, 31 maggio 2018. Inizia con i bambini il programma degli eventi della Pro Loco: grazie alla collaborazione degli insegnanti della Polo Scolastico G. Giusti i giovani marinesi sono stati invitati a realizzare opere, disegni o elaborati con altre tecniche, per descrivere il loro paese, visto attraverso la luce e i colori che lo caratterizzano. Da qui il titolo della mostra โLuci e colori โ Disegni dei bambini marinesiโ. I lavori saranno esposti fino alla fine dellโanno scolastico presso la Scuola di Via Murzi.
Il consenso che ha avuto lโiniziativa e la qualitร dei lavori eseguiti dai ragazzi hanno stimolato la Pro Loco a dedicare ai bambini il primo appuntamento dellโestate con un artista di strada, Giulio Ottaviani, che, nei panni del dr. Stok, si esibirร nelle strade del Paese con il suo spettacolo โSperimentazioni analogiche di fisica di stradaโ. La prima rappresentazione si terrร in prossimitร della scuola, in Via Murzi venerdรฌ 1 giugno, alle ore 11,30. Prima replica alle ore 18,00 in Piazza Vittorio Emanuele. Alle ore 11,30 di sabato 2 giugno seconda replica in Piazza Vittorio Emanuele e infine, lโultima rappresentazione del Dr. Stok. in notturna, con uno spettacolo arricchito da giochi di fuoco.
Dedicato allโambiente invece lโappuntamento di domenica 3 giugno, alle ore 17,30 con la โPasseggiata per i sentieri dei Profumi di Marciana Marinaโ a cura di Legambiente Arcipelago Toscano e Acqua dellโElba. Partenza dallโ Ufficio Informazioni โ Piazzetta degli Artisti in Viale Regina Margherita. Sotto la guida esperta dei rappresentanti di Legambiente gli appassionati di trekking saranno accompagnati alla scoperta delle bellezze, del paesaggio, della flora del territorio e dei suoi profumi, sulle orme dei vecchi abitanti del Paese che si recavano nelle campagne o nei paesi vicini.
Le escursioni si ripeteranno ogni domenica fino al 16 settembre ma con partenza la mattina alle ore 8,30 dalla Piazzetta degli Artisti, Viale Regina Margherita, dove ha sede la Pro Loco.