POVERA ELBA!!!!!!
Sono passati 70 anni, abbiamo assistito come spettatori all'evolversi dell'economia elbana, passata da industriale ,agricola e marinara alla vocazione turistica, purtroppo la vocazione a riguardato solamente il territorio non gli elbani che hanno assistito come gli spettatori ad una commedia in cinese,senza comprendere un accidente.ma interpretarla ognuno a modo suo.pochi in bene, molti in male in modo speciale quelli che hanno gestito il potere in questi 70 anni
Questa nuova risorsa, che รจ diventata l'unica, ha avuto un altalenante sviluppo dovuto a fattori nazionali o europei senza che nessuno se ne sia preoccupato. per questo oggi, possiamo dire 1 giugno,la stagione turistica non รจ ancora iniziata.
In compenso abbiamo un'isola d'Elba disastrata, strade piene di buche e di pessimi rattoppi, spiagge in pessime condizioni una struttura sanitaria certamente non all'altezza di un'isola completamente dedicata al turismo, un campo da golf che puรฒ andar bene a chi si avvicina a questo sport,non puรฒ competere con quelli presenti in altre realtร turistiche come la nostra.Non abbiamo un palazzetto dello sport e molte altra strutture che darebbero lustro, come realizzate in altre localitร .
Una menzione speciale meritano i trasporti, a quanto sembra il grande problema del'Elba sono i traghetti che costano troppo,eppure sono sempre piรน affollati, come si giustifica,un aumento di passeggeri senza un adeguato aumento di presenze evidentemente l soggiorni sono accorciati ma รจ impensabile che sia per il costo del traghetto uno puรฒ criticare ma mai rinunciare a qualche giorno di vacanza piuttosto vado in altre localitร ,cosa che potrebbe essere balenata a chi ha soggiornato all'Elba riscontrandone l'inefficienze.Cosa che ci costringe a spendere fiumi di denaro in promozione per non perdere terreno.
Dulcis in fundo aeroporto e collegamenti aerei
I nostri 7 nani (SINDACI) non arrivano ,tranne qualcuno, che i collegamenti aerei sono di estrema importanza se si vuole dare all'Elba quel lustro a cui ha diritto ed enorme bisogno .E' da irresponsabili lasciare che ogni sindaco decida per suo conto come affrontare questa realtร . se si vuole realmente dare questo indispensabile servizio. tutti i comuni devono partecipare a creare un fondo di almeno 2.500.000 (duemilionicinquecentomila) euro in 5 anni per dotarsi di mezzi e partner idonei ad effettuare collegamenti pratici ed efficienti con paesi di sicuro interesse economico per l'Elba creando una struttura in grado dopo 5 anni di dare utili e autofinanziarsi .
Dato che nell'ultima riunione dei sindaci l'argomento รจ stato trattato ma a quanto รจ dato sapere sono solo parole senza costrutto
visto come sono le casse comunali viste le motivazioni per l'istituzione della tassa di sbarco, alla luce degli ingenti investimenti della Regione Toscana sull'aeroporto dell'Elba .Nessun altro progetto merita di essere finanziato quanto ai collegamenti aerei, che risolvendo in via definitiva l'annoso problema porterร una grande ricaduta economica a TUTTA L'ELBA!!!!!