Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Don da Don pubblicato il 17 Maggio 2018 alle 19:27
Notizia strepitosa, il nuovo governo in formazione abolirร  o ridurrร  la tassa sul turismo per il rilancio dello stesso!!! Cosรฌ dovrebbero agire, per coerenza, anche le varie amministrazioni comunali, ma allโ€™isola Dโ€™elba, la politica ha deciso di โ€œ spennareโ€ i turisti e scaricare in toto il loro fabbisogno di risorse non riuscendo piรน ad ottenerle dai residenti in quanto ormai ridotti e di etร  ragguardevole, dai lavoratori in quanto occupati a nero nei mesi estivi , ai quali verrร  elergita lโ€™indennitร  di disoccupazione per i restanti mesi ( istaurando di fatto il reddito di cittadinanza) e dei proprietari dei fondi, tutti trasformati in incivile abitazione che i comuni tollerano non incassando alcun onere dagli affitti in nero perchรฉ non possono essere regolarizzate per regolamento urbanistico, ma gravano pesantemente , per esempio , sulla rete fognaria falsando anche le statistiche di presenze sul flusso turistico;di altrettanta rilevanza รจ lโ€™esorbitante costo dei trasporti marittimi, a cui i cari sindaci non hanno fatto energica opposizione , forse per motivi a noi sconosciuti, comunque approvando un sostanziale incremento delle tassa di sbarco. In questo quadro per me desolante il comune di Rio Marina ha espresso il meglio di se aumentando il costo dei canoni portuali con aumenti che sembra siano dal 30 al 70% a seconda dei mesi , sembra perchรฉ le tariffe sono state calcolate su una ipotetica delibera di iniziativa della giunta e non deliberata dal Commissario reggente in attesa del nuovo sindaco. Questo pone delle domande che sono: perchรฉ รจ stata assunta questa delibera? 1) La risposta a molti รจ stata per allineamento tariffale con i vicini comuni di Porto Azzurro e Capoliveri, e questo ci pone delle riflessioni e ci induce a dei paragoni. Porto Azzurro ha un porto turistico ordinato, pulito, con personale presente,adeguato e pratico, ha un distributore di carburante, ha posti di transito e non chiedono mance per occasionale stazionamento, presente VHF, dirigenza presente negli uffici, i moli sono chiusi e controllati anche di notte, e assicurata tutta lโ€™area, ci sono attrezzature funzionanti di antincendio e salvataggio; a Rio i moli sono abbandonati a se stessi, il personale รจ inadeguato( una sola persona limitata da etร , non pratica di marineria e non disponibile allโ€™assistenza se non in presenza di mancia, assenza di un distributore carburanti ( pur segnalato dalle pubblicazioni nautiche), la pulizia dello specchio dโ€™acqua e dei moli รจ demandata al vento di turno, nei giorni festivi vengono inseriti tutti i natanti in arrivo provocando difficoltร  nelle manovre e riduzione sostanziale degli spazi sovraccaricando i pontili con dubbi sulla reale registrazione economica alla societร  . i moli sono senza controllo e subiscono le incursioni di bimbi che pericolosamente giocano e la notte di giovani con tasso alcolemico sicuramente importante, e se esiste unโ€™assicurazione dovrebbe essere comunicata agli utenti in occasione della sottoscrizione del contratto con copia del regolamento. In tutto questo latita il Comune e la Capitaneria di Porto ai quali รจ demandato il controllo e non solo il controllo delle sole auto dei villeggianti in difetto di parcheggio? 2) La proposta di aumento dei canoni รจ stata proposta dalla giunta decaduta e a detta dellโ€™ente parco verrร  deliberata dal nuovo sindaco ? Per chiaroveggenza sanno giร  chi รจ o sono dโ€™accordo giร  con tutti qualsiasi sia il colore politico? Ed anche in accordo sarร  La capitaneria di Porto che deve sottoscriverlo ? 3) Perche lโ€™utenza deve sovvenzionare lโ€™ente anticipando somme calcolate su un probabile aumento da deliberare, per poi eventualmente non fosse deliberato, ricalcolare per il saldo e non usare le tariffe vigenti e ricalcolare il saldo con le nuove partendo dal giorno di entrata in vigore delle delibera? Vorremmo sapere il parere dei partiti e dei partecipanti alle elezioni a Sindaco se ritengono che tale delibera sarร  la prioritร  della nuova giunta ed assunta cosรฌ velocemente per risolvere problemi alla cittadinanza o ad una situazione nella quale mi astengo da entrare, o le proprietร  sono il rifacimento della strada ormai franata da anni, la sistemazione e la creazione di spiagge, il ripristino di decoro urbano viste le fantasiose costruzioni avallate dalla precedente giunta, la pulizia del paese demandata ad una sparuto numero di risorse, iniziative di spettacoli, rilancio del l attuale tristissimo mercatino serale ( Rio รจ snobbata anche dai venditori ambulanti), e tanti altri. Queste sono alcune delle prioritร  e non gli aumenti che frenano il turismo e non sono giustificati da adeguamenti dei servizi ma probabilmente da interessi privati. Sig. futuro Sindaco le chiediamo di valorizzare questo bellissimo paese che per cause di gestioni legate a parenti, amici e in conflitto di interessi, hanno operato contro i suoi cittadini; sia il sindaco di tutti e ricordi che un bel paese, gestito bene attrae turismo che dovrebbe essere il motore per il suo benessere. Auguri a Lei ma anche a noi.
... Toggle this metabox.