Capisco e parzialmente condivido il tuo sfogo, perรฒ qui non รจ una questione di "orgoglio elbano" รจ una questione di possibilitร di fare utili.
Nonostante il pilota medio di aereo di dimensione "ryanair" potrebbe giร atterrare e decollare dalla nostra pista, la normativa impone (GIUSTAMENTE) dei margini di sicurezza i quali rendono la nostra striscetta ancora inutile.
Con le dimensioni attuali (quelle post lavori) non รจ ancora possibile fare atterrare aerei che permettano di trasportare un numero di persone tali da abbattere quanto basti l'incidenza dei costi fissi.
La questione รจ molto piรน complicata di quanto non sembri perchรจ ci sarebbe bisogno che Regione, Comuni e privati si mettano al tavolo e programmino da oggi a 10 anni (che รจ il minimo per avviare un progetto di tale portata).
Il fattore tempo non รจ irrilevante in quanto:
1) per allungare la pista c'รจ bisogno quasi sicuramente di sacrificare qualche terreno privato in una zona comunque di pregio
2) Levare al privato vuol dire perdere elettorato
3) 10 anni per vedere i risultati vuol dire non essere rivotati, sia a livello comunale sia a livello regionale
4) impegnare spese per 10 anni รจ una decisione e soprattutto una scommessa forte e, in particolare all'elba, chi ha voluto mettere mano su progetti cosรฌ complessi (vedi "waterfront" portoferraiese o, piรน piccolo, il porto marinese) รจ sempre finito nell'oblio elettorale.
5) a livello regionale non si vuole mai sviluppare troppo una zona a dispetto di altre, motivo per cui a campo preferiscono dragare i fossi ogni anno e non fare la catenaria che, nel giro di 7 anni, permetterebbe di rientrare nei costi creando anche un'attrazione per i sub.
Traete voi le conclusioni