PENSIONI QUOTA 100:
La riforma porta a inserire la quota 100 o i 41 anni di contributi a prescindere dall'etร .
La quota di 41 anni di contributi e' stata affermata perfettamente compatibile dalla Commissione Lavoro presieduta dall'ex Ministro del Lavoro Cesare Damiano e favorirebbe il giusto ricambio occupazionale facendo ripartire il PIL.
L'anziano va in pensione e comincia a godersi il meritato riposo, e questo significa muoversi e anche spendere.
Il giovane inizia a crearsi una famiglia con tutto quello che segue dal lato della spesa mettendo in moto tanti settori economici.
Ecc......ecc......
Una cosa avrei piacere che i politici mettessero in cantiere:
LA GIORNATA DEI DECEDUTI CON 40 ANNI DI CONTRIBUTI MATURATI, fissandola nel giorno di entrata in vigore della famosa legge che avrebbe salvato l'Italia (non a caso il debito pubblico รจ salito di oltre 400 miliardi.....ma questo non conta).
Infatti sono in numero elevatissimo le persone che muoiono sotto 70 anni (l'aspettativa "fasulla" o statistica darebbe mi sembra 82 e 84 anni), ma questi dati non emergono. ร come la ricchezza dei concittadini del famoso tenore che avrebbero un reddito procapite di oltre 45 mila euro.
๐