Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Ivano da Ivano pubblicato il 12 Maggio 2018 alle 14:58
Avvocato Corsini, Mattia Gemelli, cosa ne pensate, di avere nella vostra lista una ex amministratrice giร  condannata per danno erariale dalla Corte dei Conti per il parcheggio di via A. Moro? E che ha proclamato di voler ricorrere in appello? Sicuri che non ci sia un problema di incandidabilitร ? E se fosse stata messa in mora anche per altri fatti, essendo stata assessora con la Schezzini per tanti anni contestati a vario titolo dalla Corte dei Conti? E lei sarebbe compatibile in una causa del Comune di Rio contro il potere centrale, per esempio ... il Demanio? Grazie per l'attenzione. Intanto, ... risponde Angelo Canale, magistrato della Corte dei conti. "Amministratori pubblici condannati dalla Corte dei conti, che fare? Faresti amministrare i tuoi beni da un amministratore che nel passato non ha dato prove di capacitร , che addirittura si รจ reso responsabile di gravi fatti di cattiva gestione? La risposta, ovviamente, รจ : no, non farei amministrare i miei beni da un simile amministratore; ovvero potrei rispondere di sรฌ se quellโ€™amministratore, dopo i fatti di cattiva gestione, ha dato buona prova di sรฉ, tale da meritare rinnovata fiducia: in ogni caso la mia scelta dovrebbe essere una scelta cosciente e consapevole, dovrei cioรจ essere messo nelle condizioni di conoscere adeguatamente il profilo del mio futuro amministratore, comprese le sue trascorse responsabilitร  gestionali. Omissis ... "Il fatto, almeno sotto il profilo etico, desta perplessitร . Si dirร  che i comportamenti dannosi sanzionati (solo) dalla Corte dei conti non integrano reati penali e questo รจ vero; ma non รจ men vero che spesso si tratta di comportamenti illeciti, che si concretizzano nel distorto o deviato uso di risorse pubbliche, di comportamenti abusivi dei quali occorre evitare la possibilitร  di reiterazione. E lโ€™indifferenza della gente di certo non aiuta a contrastare i fenomeni di malaffare o la cattiva amministrazione. " ... Torniamo perรฒ allโ€™argomento principale di questo articolo. Si รจ visto che lโ€™amministratore condannato dalla Corte dei conti rimuove la causa della incompatibilitร  con lโ€™estinzione del debito; non รจ prevista alcuna sanzione accessoria, nรฉ in alcun modo รจ sanzionata la recidiva, di modo che il cattivo amministratore, confidando da un lato nellโ€™assenza di norme e dallโ€™altro nella disattenzione o nella cattiva memoria dellโ€™opinione pubblica, ha la possibilitร  di restare in carica, ovvero di essere rieletto. E di reiterare condotte dannose. Credo che sia nel pubblico interesse evitare che un cattivo amministratore abbia la possibilitร  di continuare a gestire le risorse pubbliche, almeno dopo una seconda condanna (che comprova lโ€™attitudine a commettere illeciti dannosi) e per un certo tempo.
... Toggle this metabox.