Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Riese da Riese pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 10:10
Per Pasquino su internet ho trovato questo: Comunicato stampa Nยฐ 1659 del 07/12/2017 (AVN) Venezia, 7 dicembre 2017 โ€œLeggo con responsabile soddisfazione la delibera ANAC che interviene sulla nota questione della Pedemontana. L'Autoritร  infatti: a) ha confermato: le estreme criticitร  ereditate dalla passata impostazione giuridica ed economica della concessione e ne ha dato atto; b) ha riconosciuto esplicitamente con argomenti inequivocabili la bontร  degli interventi messi in campo dalla Regione in gestione ordinaria e le scelte adottate nel senso di conservare il rapporto in atto; c) ha altrettanto inequivocabilmente affermato, e questa รจ la cosa piรน importante, la correttezza giuridica del terzo atto convenzionale introdotto dalla Regione a modifica della convenzione precedente, modifica che รจ stata definita non sostanziale, rispettosa delle regole della concorrenza e non stravolgente l'impianto originario, con buona pace dei critici che sbandierano il rischio da contenzioso; d) ha perfettamente compreso il risultato economico vantaggioso per la regione in termine di scampato pericolo da un rischio riconosciuto come indeterminato e indeterminabile, e ha dato atto dei notevoli risparmiโ€. Lo rileva il Commissario per la Superstrada Pedemontana Veneta, Vice Avvocato Generale dello Stato Marco Corsini. โ€œDi fronte a letture allarmistiche di taluni passi della delibera ANAC, del tutto ingiustificate, faccio presente e faremo presente in tutte le ulteriori sedi - prosegue Corsini - che il maggior contributo straordinario di 300 milioni (comunque giustificato in termini di riequilibrio del piano economico finanziario) รจ nulla di fronte ad un risparmio di oltre sette miliardi ottenuto riducendo i ricavi del concessionario, e che in ogni caso la Regione รจ giร  molto oltre le indicazioni dell'ANAC, avendo indicato al concessionario stesso l'obbligo di affidare a gara tutti i lavori non eseguiti direttamenteโ€. โ€œQuanto infine alla durata della concessione โ€“ conclude Corsini - approfondiremo gli argomenti indicati dall'ANAC, trattandosi di questioni risalenti alla tempistica della gestione precedente: se concorderemo, adotteremo le necessarie determinazioni; se non concorderemo, spiegheremo meglio le nostre ragioni. Ringrazio l'ANAC per la grande disponibilitร  all'ascolto e alla comprensione dimostrata dai suoi uffici in una situazione complessa e molto tribolata. Faremo comune tesoro delle sue considerazioni, rese con equilibrio e competenza che nel sottolineano l'importante ruolo rivestito. ----- Saluto anch'io la redazione
... Toggle this metabox.