Certamente, bel concetto di gestione della cosa pubblica. Secondo il Papi, medico, gli amministratori, per manifesta incapacitร (almeno secondo lui) dovrebbero abdicare al loro ruolo di amministrare i fabbisogni della propria comunitร per affidare questo ruolo a tecnici (pagati da chi?). Perfetto. Ma perchรฉ non farlo allora, per esempio, per il turismo?
Se un amministratore di vecchia data ammette di non capire nulla di politica sanitaria (pur lavorando nella sanitร da sempre) come puรฒ pretendere di capire di portualitร , turismo, sociale, trasporti? Perchรฉ allora non chiama in consulenza tecnici esterni, esperti dei rispettivi settori, per risolvere i problemi degli Elbani? Se il Sindaco di Porto Azzurro afferma di non essere in grado di capire i fabbisogni sanitari dellโisola, perchรฉ allora comprende cosรฌ bene quelli idrici, avendo preso posizione cosรฌ forte contro il dissalatore? Perchรฉ allora non chiamare tecnici (pagati da noi) per chiarire questo aspetto, forse addirittura piรน complesso di quello della Sanitร ? Ed allora, quale sarebbe, secondo Papi, il ruolo di Sindaco, se non quello di operare delle scelte per la gestione della cosa pubblica?
A prescindere dalle rispettive posizioni sul piano sanitario, trovo estremamente inquietante la posizione del Papi che, di tutte, รจ quella piรน pilatesca. E di conseguenza, per un Sindaco, la peggiore.