Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Italia Nostra Arcipelago Toscano da Italia Nostra Arcipelago Toscano pubblicato il 18 Aprile 2018 alle 10:25
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Lโ€™INTERPRETAZIONE DELLโ€™ACQUA NEI BENI CULTURALI DELLE NOSTRE ISOLE FORTUNATE COINCIDENZE ED ESEMPI [/SIZE] [/COLOR] In modo non concordato, con tempi e modalitร  diverse, รจ interessante constatare che il tema dei โ€œluoghi dโ€™acquaโ€ รจ indirettamente protagonista dei quattro progetti ART BONUS esistenti nella provincia di Livorno, e non solo. Art Bonus: un credito dโ€™imposta (65%) per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, cioรจ uno strumento a sostegno del mecenatismo culturale. Mare, fontane, fontanelle e cisterne: ๏ƒผ Il restauro delle cisterne della Villa romana delle Grotte, iniziato grazie alla sponsorizzazione ASA SpA per la redazione delle indagini archeologiche e architettoniche. Le cisterne sono la chiave di lettura nella costruzione di un complesso residenziale elegante e imponente, dotato di terme private, di grotte e ninfei, piscine e giochi dโ€™acqua (presentato sabato scorso al Museo Etrusco di Populonia* da Fondazione Villa romana delle Grotte); ๏ƒผ Il restauro della fontana di Villa Henderson, Museo di Storia Naturale del Mediterraneo a Livorno, che, รจ stato commentato, aveva precedentemente ricevuto un contributo di ASA SpA (presentato sabato scorso al Museo Etrusco di Populonia, relatrice lโ€™archeologa Carolina Megale); ๏ƒผ Il restauro di due fontane nelle Residenze Napoleoniche elbane, a cura del Polo Museale della Toscana (presentato sabato scorso al Museo Etrusco di Populonia, relatore il dott. Fabrizio Vallelonga per Art Bonus del MiBact); ๏ƒผ Il restauro della chiesa di Santโ€™Antonio a Capraia, che ogni anno riceve come contributo la quota delle iscrizioni alla regata velica Mini-Giraglia di maggio organizzata dalla Lega Navale Italiana di Capraia (presentato sabato scorso al Museo Etrusco di Populonia da Italia Nostra Arcipelago Toscano con โ€œArcipelago Culturaโ€ su delega di entrambe le associazioni). Al di fuori della provincia di Livorno, riveste fondamentale importanza per la storia di Cosmopoli anche la statua di Nettuno, di Bartolomeo Ammannati, davanti a Palazzo Vecchio, commissionata per esaltare i gloriosi traguardi marinari del Granducato. Si legge nella scheda Art Bonus del Comune di Firenze: โ€œLa figura di Nettuno, che riprende i tratti di Cosimo I deโ€™ Medici si erge su di un piedistallo decorato con le statue di Scilla e Cariddi al centro della vasca ottagonale che contiene i quattro cavalli del cocchio. Ai suoi piedi stanno tre tritoni intenti a suonare delle tibie che zampillano acqua. Agli angoli della vasca sono presenti i gruppi di divinitร  marine, ciascuna delle quali ha ai piedi un corteo di ninfe, satiri e fauni in bronzo realizzati da Giambologna.โ€ Si segnala infine, ma non ultima, una ricerca sulle cisterne e fontanelle di Cosmopoli per il gemellaggio tra scuole nell'ambito de โ€œI Medici: Ritratti, Ville e altri Itinerari Medicei in Toscanaโ€, progetto presentato al Salone Mondiale Turismo UNESCO, adottato da Toscana Promozione Turistica e veicolato da Italia Nostra Toscana. Sulla pagina Facebook della scuola si legge che โ€œle classi 2B e 2D della scuola media di Portoferraio hanno partecipato ad un incontro di presentazione dei progetti. Nella splendida cornice della Villa medicea di Cerreto Guidi, alla presenza dei sindaci di Cerreto e Vinci, degli assessori alla cultura e della referente del progetto, prof.ssa Patrizia Vezzosi, i ragazzi hanno presentato i loro lavori sulle risorse delle fortezze medicee, piante ambiente e acqua. Una giornata importante e molto partecipata, che ha visto protagonisti i nostri ragazzi e che vedrร  i ragazzi di Cerreto nostri ospiti. Docenti: Contiero, Rossi, Calonaci e Anselmi.โ€ *Nota: La giornata di studio di Populonia รจ stata organizzata sabato 14 luglio da Lions Club Piombino, Museo Etrusco di Populonia Collezione Gasparri, Castello di Populonia, Sistema dei Musei e Parchi della Provincia di Livorno, Ordine dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di Livorno, Associazione Culturale Past in Progress, Cittร  e Territorio.
... Toggle this metabox.