Lun. Nov 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
GIMMI ORI da GIMMI ORI pubblicato il 15 Giugno 2009 alle 20:37
2009-06-15 20:43 APPALTI NAPOLI: PM CHIEDE 10 ANNI RECLUSIONE PER ROMEO Dieci anni di reclusione e la confisca dei beni che sono sotto sequestro dal 17 dicembre scorso, quando scattarono gli arresti per i presunti appalti truccati a Napoli. E' pesante la richiesta di condanna avanzata nei confronti dell'imprenditore Alfredo Romeo, soprattutto se si tiene conto che si tratta di un processo con rito abbreviato con la riduzione di un terzo della pena. I pm della Dda Vincenzo D'Onofrio, Raffaello Falcone e Pierpaolo Filippelli hanno concluso oggi nell'aula bunker di Poggioreale la requisitoria del processo sugli appalti napoletani che sarebbero stati "cuciti su misura" per Romeo, tra i quali il Global Service per la manutenzione delle strade di Napoli, un appalto che perรฒ non decollรฒ, secondo l'accusa, proprio in seguito alla diffusione delle notizie sulle indagini in corso da parte della procura. Romeo รจ ritenuto dai pm il promotore di una associazione per delinquere finalizzata alla turbativa d'asta e alla corruzione. Richieste di condanna, sulle quali dovrร  pronunciarsi il gup Enrico Campoli, sono state proposte per tutti gli imputati che hanno scelto il rito abbreviato. Sei anni per gli ex assessori al Comune di Napoli, Giuseppe Gambale, Ferdinando Di Mezza ed Enrico Cardillo e cinque anni e otto mesi per l'altro ex assessore Felice Laudadio; 7 Paola Grittani e 6 anni ed otto mesi per Guido Russo, rispettivamente collaboratrice di Romeo e docente universitario e anch'egli collaboratore dell'imprenditore; 3 anni per l'ex provveditore alle Opere pubbliche della Campania e del Molise, Mario Mautone, due anni e otto mesi per Vincenzo Salzano, dirigente del Comune di Napoli, sei anni e otto mesi per Antonio Pugliese, ex vicepresidente della Provincia di Napoli due anni e otto mesi per Luigi Piscitelli, funzionario del Comune di Napoli; un anno e quattro mesi per Biagio Vallefuoco imprenditore che risponde di un unico capo di imputazione. Il processo riprenderร  con le arringhe difensive il 22 giugno prossimo, mentre la conclusione รจ prevista per ottobre. Romeo ha affidato la replica a una sua portavoce. Per l'imprenditore "le richieste avanzate dai pm erano abbastanza prevedibili". Si dice convinto che "la sentenza sarร  sicuramente imparziale e giusta" e fa sapere di sentirsi "molto sereno, poichรฉ convinto della propria innocenza". Secondo i difensori della sua collaboratrice Paola Grittani, gli avvocati Massimo Krogh e Alfredo Sorge, "l'entitร  della pena richiesta รจ inversamente proporzionale al vuoto probatorio". [COLOR=red]Il pm Falcone ha sottolineato che il processo, con le nuove norme previste dalla riforma sulle intercettazioni telefoniche, non si sarebbe svolto: "Questo processo, che รจ iniziato con una indagine sulla camorra e si รจ concluso con una indagine di pubblica amministrazione, non si sarebbe potuto celebrare", ha evidenziato il magistrato . [/COLOR]
... Toggle this metabox.