ESA ..... gerato
Esa 2016
Mentre Esa chiede ai cittadini un grande sforzo per tenere la cittร pulita avvalendosi di associazioni varie e privati โquali volontariโ, vediamo alcuni dati della gestione 2016 (il 2017 non รจ ancora approvato).
I valori (espressi in euro) si riferiscono alla โproduzioneโ di servizi resi anche per i comuni elbani.
Capitale sociale 802.800,00
Crediti tributari da riscuotere 1.412.088
Ricavi da produzione 13.343.488
Costi per la produzione 13.729,419
Utile di esercizio euro 451,00 (quattrocentocinquantuno)
Si evidenzia che tra i costi di produzione si ritrovano: euro 4.321.052 per spese di personale ed euro 7.021.288 per acquisti di servizi
Tra i crediti di Esa, il maggior debitore risultava il Comune di Portoferraio che doveva euro 2.629.415 per il servizio oltre che 2.611.000,00 euro per fatture Tia che Esa non รจ riuscita ancora a riscuotere. Oltre il 90% dei ricavi di Esa derivano pertanto dalla tassa rifiuti pagata dai cittadini.
Debiti di Esa verso Banche 2.248.22 (cresciuti di oltre 700.000,00 euro rispetto al 2015)
Debiti di Esa verso fornitori 4.049.798,00 (incrementati di euro 773.000 rispetto al 2015)
I ricavi da vendite 13.343.488 derivano per oltre il 95% dalla tassa pagata dai cittadini.
Portoferraio versa ad Esa 4.333.017; Capoliveri 2.212.127,00; Campo nellโElba 2.049.952,00;
I dipendenti di Esa sono in tutto 96. Operai 56. Impiegati 15 e altri 25. Nessun comune si avvale di questa organizzazione. Avete visto che ora รจ ripartita la gara ad โassumereโ. Ancora due โamministrativiโ.
COSTI nel dettaglio
Per servizi: totali 7.021.000,00 di cui energia elettrica 186.773; manutenzioni e riparazioni 587.808 , raccolta rifiuti affidata a terzi 1.596.532; pulizia spiagge affidata a terzi 122.016; costo smaltimento rifiuti 2.345.729 (+348.479 rispetto al 2015 ????); costi di trasporto via mare 242.593; costri trasporto via terra 925.120; CONSULENZE E COLLABORAZIONI 173.326,00 EURO; ammortamenti 417.823; quota annua fondo svalutazione crediti 63.426,00. Interessi passivi euro 101.165,00 su anticipazioni, tutti a carico del comune di Portoferraio.
I cittadini si impegnino a fare la raccolta differenziata ma Esa tutta si impegni ad essere piรน efficiente ed a risparmiare qualcosa.
Ci rincoglioniscono con i bidoncini colorati ma dei bilanci non parlano mai.