Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
IL PALIO DEI BORGHI ELBANI da IL PALIO DEI BORGHI ELBANI pubblicato il 7 Aprile 2018 alle 8:40
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DOMENICA 8 APRILE PALIO DELLA TORRE A MARCIANA MARINA ORGANIZZATO DAGLI ARCHI DEL GRANDE FALCO E DALLA PRO LOCO [/SIZE] [/COLOR] Dopo Rio e Marciana, la terza tappa del "Palio dei Borghi Elbani" si terrร  domenica 8 aprile a Marciana Marina a partire dalle 9.30, con il โ€œPalio della Torreโ€, una iniziativa degli Archi del Grande Falco e della Pro Loco marinese con il patrocinio del Comune di Marciana Marina. La gara, in piena rievocazione medievale, vedrร  contrapporsi le squadre in rappresentanza dei sette Comuni elbani. Fino ad ora la graduatoria vede al primo posto Rio, seguita da Porto Azzurro. A pari merito, al terzo posto, Campo nellโ€™Elba e Marciana. Al quarto Portoferraio seguito da Marciana Marina e Capoliveri. I punteggi definitivi saranno calcolati al termine delle sette gare che si svolgeranno entro la fine dellโ€™anno per proclamare il vincitore. La novitร  dellโ€™edizione marinese รจ che le squadre potranno essere rivoluzionate con lโ€™acquisto o lo scambio degli arcieri. Per la prima volta a Marciana Marina la disfida arcieristica medievale avrร  inizio con il ritrovo dei partecipanti in Piazza della Vittoria alle ore 9,30. Seguirร  una sfilata in costume degli sfidanti e dei partecipanti introdotta dai giovanissimi sbandieratori della Classe II B delle Elementari di Casa del Duca di Portoferraio, istruiti dai soci degli Archi del Grande Falco. Percorrendo lโ€™intero lungomare i figuranti e gli arcieri raggiungeranno la โ€œToreโ€ dando inizio alla gara. Si esibiranno per primi i bambini su un unico bersaglio, seguiti dagli adulti che utilizzeranno cinque bersagli di foggia medievale collocati presso la Torre e sulla scogliera della Spiaggia della Fenicia. Al termine della โ€œtenzoneโ€, intorno allโ€™ora di pranzo, i partecipanti e il pubblico potranno rifocillarsi con un ristoro accompagnato da musiche e balli medievali. Unโ€™occasione divertente per rivivere allโ€™aperto le antiche tradizioni medievali alla quale la Pro Loco di Marciana Marina invita tutti i cittadini elbani a partecipare per sostenere le squadre dei loro paesi.
... Toggle this metabox.