Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO GUARDIA COSTIERA da CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO GUARDIA COSTIERA pubblicato il 4 Aprile 2018 alle 15:28
[COLOR=darkred][SIZE=5]Avaria al โ€œLiburnaโ€ โ€“ La Guardia costiera recapita farmaci salvavita a Capraia. [/SIZE] [/COLOR] Lโ€™avaria alla turbina di uno dei due motori e le condizioni meteorologiche in peggioramento, hanno indotto il comandante del moto traghetto Liburna, partito questa mattina alle 8.30 circa e diretto a Capraia, con 13 passeggeri e 19 membri dโ€™equipaggio, a fare rientro a Livorno. A bordo, oltre a 2 autoveicoli e ad un mezzo commerciale, tra le varie merci, erano presenti anche alcuni farmaci salva vita destinati a residenti. A metร  percorso, infatti, dopo la comunicazione alla sala operativa della Guardia costiera livornese con la quale veniva dichiarata lโ€™esistenza di un problema alla turbina dellโ€™apparato motore di destra, la nave ha invertito la rotta per il rientro in porto. Allโ€™arrivo, sono scattati immediatamente i controlli degli ispettori della sicurezza della navigazione della Capitaneria di porto labronica e a bordo sono saliti anche i tecnici di una ditta specializzata per le riparazioni. Nel frattempo, un nucleo di militari ha proceduto allo sbarco dei farmaci urgenti e al loro imbarco su una motovedetta della Guardia costiera, immediatamente partita dal porto su richiesta della Prefettura di Livorno alla volta di Capraia. Sullโ€™isola i militari hanno provveduto alla consegna dei medicinali e, contestualmente, ad imbarcare alcune provette contenenti materiale da trasportare altrettanto urgentemente a Livorno per le analisi da svolgersi presso un centro specializzato. Sulla Liburna sono ancora in corso i lavori di ripristino dellโ€™avaria e, fino alla conclusione degli stessi, lโ€™unitร  rimarrร  ferma in porto a disposizione delle autoritร  di controllo della Capitaneria, nonchรฉ per essere sottoposta alle visite di sicurezza previste prima di poterla autorizzare a ristabilire la continuitร  territoriale.
... Toggle this metabox.