Provo a chiarirla qua 'sta faccenda; chissร , forse in un modo o nell'altro potrร giungere alle orecchie dell'interessato. ร il caso di dirlo (siamo in tema): le vie del Signore sono infinite! Che Monserrato fosse epicentro di leggende รจ cosa risaputa. Che la sua strada fosse ripida, scoscesa e poco uniforme anche. Ma non tutti nascono "edotti". Vorrei precisare all'ignoto cronista che nรฉ Comune nรฉ Parrocchia han dimenticato Monserrato, anzi. A fine anno una ventolata aveva fatto precipitare la tettoia, รจ vero. Ma proprio per questa ragione il comando dei vigili, allertato dal prete, si era prodigato nell'interdire subito la strada con tanto di sbarre e fettuccato. Se poi qualche avventuriero ha volontariamente oltrepassato gli ostacoli, rischiando di cadere, affar suo. Ma vediamo di andar per ordine.
1 Ridicolo sarร il suo commento, non l'orario di apertura e chiusura del santuario, il quale, d'inverno, ovviamente, tiene chiusi i battenti (a fargli visita, del resto, potrebbe capitare solo qualche capra selvatica); d'estate, invece, pur con molti acciacchi, tutti i giorni un gruppetto di volontarie (e dunque a titolo gratuito) s'inerpica pel sentiero e accoglie i turisti. Ma il numero รจ esiguo: ฤพetร avanza; adesso buona parte dei giovani ha il nulla per nulla come precetto! Le sta tanto a cuore la sorte dell'edificio spagnolo, lamenta il fatto che รฉ sempre chiuso? Vada in chiesa: nella bacheca del porticato c'รจ un foglio sgualcito per segnarsi.
2 Ovviamente la strada che conduce al Santuario non puรฒ essere ben ordinata: il luogo non รจ facilmente accessibile e le piogge della stagione invernale renderebbero vano ogni sforzo; se il Comune mettesse della ghiaia o della sabbia per colmare le fosse scavate dall'acqua tempo una settimana e saremmo punto e a capo. E asfaltare la strada, quella strada, non รจ proprio possibile; sarebbe diffile ottenere il permesso ma ancor piรน arduo sarebbe pensarla col catrame: un connubio che cozza... terribilmente! Le soluzioni sono molte, ma tutte da vagliare.
3 La signora che le ha briosamete riferito del bel progetto dell'ex sindaco (da 300.000 โฌ), poi bocciato dalla nuova amministrazione, non aveva assolutamente chiara la faccenda. ร logico. Per la cronaca, comunque, esiste solamente un progetto firmato dall'arch. Tanganelli e presentato dall' Associazione Bersaglieri Locale (poi approvato, nel 2013, dalla Sovrintendenza) che ipotizza, per la fabbricazione di una scalinata col diaspro, una somma poco superiore ai 100.000 โฌ: dunque non 300.00! ฤฝunica cosa (un dettaglio?) รจ che c'era il progetto ma non i soldi necessari! Una bella idea, per caritร , ma costruita su palafitte... un po' come le sue asserzioni. Prima di parlare si dovrebbe conoscere ฤพargomento, ฤพantefatto. E non metta in mezzo il porto, la piazza e ฤพIMU: che c'entrano? A Porto Azzurro, direbbero i vecchi, "ha c***to fuori dal vaso!"
Adesso la parrocchia, e non per caso, sta iniziando i lavori per lo smantellamento e il ripristino del peristilio. A maggio si apre! Ma questi lavori non poteva intraprenderli d'inverno. Ora, col bel tempo, sarร tutto piรน semplice. E poi si tratta, ancora una volta, di volontariato: la cura del Santuario spetta loro. Quest'anno hanno rafforzato la staccionata, creato un giardinetto con spezie e fiori, ripulito ฤพinterno da mille ingombri.
Sul valorizzarlo, nulla da dire. ร opinione comune, รจ veritร condivisibile. Ma le critiche infeconde, perรฒ, tenetele per voi. Sappiamo bene le condizioni in cui versa la strada e al Santuario (e alla sua STORIA, che sarebbe la nostra) ci teniamo piรน di chiunque altro: a lamentarsi sono in molti, a rimboccarsi le maniche... in pochi! Comunque, da giovedรฌ prossimo, i volontari saranno all'opera per sgomberare il passaggio (col parroco si eran giร messi d'accordo da tempo, eh). Chiunque volesse contribuire all'opera รจ ben gradito.
FABRIZIO GRAZIOSO