Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
I REPERTI DEL GRANITO ELBANO da I REPERTI DEL GRANITO ELBANO pubblicato il 3 Aprile 2018 alle 15:51
[COLOR=darkblue][SIZE=5] PUBBLICATA ON LINE UNA RICERCA SUI REPERTI DI GRANITO [/SIZE] [/COLOR] Nel versante meridionale del Monte Capanne, da S. Piero a Pomonte, si possono ammirare cave antiche di granito e un numero elevato di manufatti semilavorati (colonne, labra, altari, sarcofagi, ecc.) che costituiscono un vero e proprio museo a cielo aperto, purtroppo non valorizzato in modo adeguato. Fra le sculture spicca per importanza storico-archeologica un'ara del I-III secolo d. C. con simboli egittizzanti. Michelangelo Zecchini ha pubblicato on line, su Academia.edu, una ricerca accurata dal titolo โ€œIl granito dell'Elba, la 'Nave' romana di Cavoli e l'Iside neoclassica del Louvreโ€, che svela molti aspetti inediti e che sottolinea la straordinaria importanza scientifica di quei reperti e di un notevole comprensorio archeologico. Per chi volesse leggerla o scaricarla, questo รจ il link: [URL]https://www.academia.edu/36316511/IL_GRANITO_DELLELBA_LA_NAVE_DI_CAVOLI_E_LISIDE_DEL_LOUVRE.pdf[/URL]
... Toggle this metabox.