Mi sono collegato al link del messaggio precedente. E' il sito FB della SIPS societร italiano prosegugio dell'Elba.
Da febbraio in poi sono organizzate prove di caccia senza sparo "IN TERRENO LIBERO" con segugi, alla lepre e al cinghiale.
Manifesti che invitano cacciatori da tutta italia a venire all'Elba per far scorazzare i loro cani per il territorio Elbano.
E' noto che lepri e cinghiali non sono certo fermi all'interno di spazi ristretti e delimitati. Pertanto i cani che li inseguono attraversano km di territorio, dentro e fuori dal parco, dentro e fuori da cortili abitati.
La legge nazionale e regionale prevede che l'allenamento dei cani da caccia in territorio libero, dove sia possibile la caccia, si possa fare solo dal 15 di agosto fino ad una settimana prima dell'apertura della caccia.
Negli altri periodi, gare e allenamenti sono possibili solo in aree circoscritte, generalmente all'interno di riserve di caccia e comunque ben delimitate. In altre zone, queste devono essere recintate e con il consenso scritto dei proprietari dei terreni (Art. 40 Costituzione e rinnovo delle aree per lโaddestramento, lโallenamento e le gare per cani
(articolo 24 della l.r. 3/1994).
SE I CANI CORRONO SUL MIO TERRENO, VUOL DIRE CHE NON ESISTE NIENTE DI TUTTO QUESTO, NEANCHE LA VIGILANZA.
PERCHE'?
CUI PRODEST?