Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Sergio Bicecci da Sergio Bicecci pubblicato il 22 Marzo 2018 alle 13:55
[COLOR=darkblue][SIZE=4]I CONSIGLIERI della Commissione Ambiente della Regione TORNANO SUL CASO MUFLONI [/SIZE] [/COLOR] Leggo con estremo interesse quanto appare sulla stampa in merito alla vaexata quaestio dei mufloni allโ€™Elba. I Consiglieri regionali Irene Galletti e Monia Monni membri della Commissione Ambiente della Regione, hanno presentato 2 mozioni per riesaminare la decisione del PNAT tendente alla completa eradicazione della specie sul Territorio elbano. Giustamente la Commissione Ambiente avrebbe deciso di audire alcune associazioni di riferimento nonchรฉ il Sindaco di Marciana. Mi permetto ricordare che anche tutti gli altri Comuni dellโ€™Elba, se pur in proporzioni diverse, hanno proprie zone inserite nei perimetri del Parco e che conseguentemente non dovrebbero essere esclusi dal confronto. Ciรฒ che io penso sullโ€™argomento รจ cosa nota e piรน volte lโ€™ho pubblicamente manifestato. Non sto a ripetermi ulteriormente. Brevemente risottolineo il fatto che disponiamo allโ€™Elba di una gran quantitร  di carni, mufloni si ma anche cinghiali che, per stessa ammissione del Parco, altri ne godono venendo infatti traghettati vivi nel continente. Trovo difficile accettare lโ€™idea che lโ€™utilizzo delle carni, creare prodotti elbani DOP (salsicce, salami, prosciutti) anche per utilizzo promozionale turistico, che lโ€™idea di creare posti di lavoro, cosรฌ come la possibilitร  di avere un turismo venatorio siano, invece, idee folli. Penso che abbattimenti programmati in modo scientifico, sia nel genere che nel peso degli animali, e quantโ€™altro ritenuto opportuno dagli specialisti compresi i periodi di abbattimento, siano invece grandi opportunitร . Diversamente assisteremmo, come di fatto รจ, allโ€™esportazione di quanto invece dovrebbe rimanere allโ€™Elba e qui essere lavorato generando occupazione. Trattasi infatti di animali qui nati e cresciuti che potrebbero generare un notevole balzo in avanti al nostro PIL. Mi auguro che lโ€™iniziativa dei suddetti Consiglieri, ai quali va comunque un ringraziamento, porti ad una revisione del progetto del PNAT. In veritร , purtroppo, siamo memori ormai di tantissimi altri esempi cui, giocoforza, lโ€™Elba ha dovuto genuflettersi. Concludendo, sto semplicemente pensando e suggerendo una mediazione fra le varie opinioni, pur sapendo che quanto ho piรน volte scritto in proposito non inciderร  per niente e non modificherร  la Politica ormai in atto. Sergio Bicecci
... Toggle this metabox.