Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marco PAPERINI da Marco PAPERINI pubblicato il 15 Marzo 2018 alle 11:48
Buongiorno a tutti ,a proposito dellโ€™abbandono dei rifiuti, e della loro gestione Vi racconto la mia esperienza. Da molti anni deposito presso il centro di raccolta comunale di Portoferraio i materiali ingombranti. In data 12 cm verso le ore 16.00 a seguito della rottura di un vaso per fiori son andato al suddetto centro le depositarne i cocci in una scatola di cartone. Lโ€™impiegata mi faceva presente che i contenitori delle macerie erano pieni e pertanto si rifiutava di riceverli. Alle mie insistenze anche basate sul fatto che erano non piรน di mezzo chilo finalmente ,con atteggiamenti non certo urbani acconsentiva a ritirarli. La prossima volta non intendo minimamente avere dei problemi o impedimenti di sorta, infatti il mio dovere รจ quello di conferire i rifiuti in orario di apertura; Il loro รจ quello di riceverli, se non sono in grado di organizzarsi non รจ un problema di cui il cittadino si debba far carico, ma un loro dovere risolvere. Se per il futuro mi verrร  impedito, rallentato , ostacolato o peggio ancora limitato ad uno massimo di 1 max 2 secchi di macerie, come fattomi presente, lascerรฒ i rifiuti senza doverli necessariamente depositare nei contenitori, scatterรฒ una foto per prova, e denuncerรฒ il gestore per interruzione di pubblico servizio. Dal sito Esa QUALI TIPOLOGIE DI RIFIUTI SONO ACCETTATE Le principali tipologie di rifiuti accettate dal Centro di Raccolta sono: โ€ข legno; โ€ข metallo; โ€ข apparecchiature elettrice ed elettroniche (RAEE): ad esempio grandi e piccoli elettrodomestici (lavabiancheria, frigoriferi, lavastoviglie, scaldabagno, forno, rasoi elettrici, tostapane, frullatori, ferri da stiro, ecc.), telefoni cellulari e loro componenti, personal computer, monitor, tv, ecc.; โ€ข tubi fluorescenti (neon) e altre tipologie di lampade; โ€ข medicinali scaduti; โ€ข pile, batterie ed accumulatori al piombo derivanti dalla manutenzione dei veicoli ad uso privato, effettuata in proprio dalle utenze domestiche; โ€ข rifiuti ingombranti: come ad esempio mobili da interno e da giardino, giocattoli di grandi dimensioni, ecc.; โ€ข toner da stampa esauriti provenienti da uso privato domestico; โ€ข materiali edili e calcinacci provenienti da piccoli interventi eseguiti direttamente dal conduttore di civile abitazione โ€ข sfalci e potature provenienti da opere di manutenzione del verde eseguite direttamente dal conduttore di civile abitazione โ€ข oli vegetali esausti provenienti da attivitร  domestica (es. olio di frittura) Si ricorda infine che non sono ammessi i rifiuti speciali non assimilabili agli urbani, come ad esempio: amianto (ethernit), rifiuti pericolosi e tossici, imbarcazioni, veicoli e motori a scoppio in genere. Gli abbandoni di materiale allโ€™esterno del Centro di Raccolta sono puniti a norma di legge (D.Lgs. 152/06). ultimo aggiornamento: 27/02/2018
... Toggle this metabox.