Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 13 Marzo 2018 alle 4:54
[COLOR=darkred][SIZE=4]STOP ALLE LUNGHE LISTE DI ATTESA PER ESAMI DIAGNOSTICI E PRIME VISITE. [/SIZE] [/COLOR] Con delibera della Giunta Regionale 143 del 2006 quando l'ASL non garantisce e sfora i tempi massimi stabiliti, 15 giorni per le visite, 30 per eco e radiografie, all'utente sarร  riconosciuto un risarcimento da โ‚ฌ. 25,00. Il modulo di risarcimento si compila subito allo sportello del CUP del Distretto ospedaliero. Il paziente deve accettare il primo appuntamento disponibile offerto dall'ASL la quale, se sfora i tempi di attesa fissati (vedere tabella) per la prestazione, deve corrispondere al paziente il rimborso. Se il cittadino รจ al CUP chiede il modulo per il rimborso, se รจ al telefono chiede l'invio del modulo per posta. L'ASL ha 6 mesi per rimborsare i 25,00 โ‚ฌ. Nel modulo fornito dall'ASL ci deve essere prestazione prenotata e prima data disponibile al momento della prenotazione. E pensare che quando nel 2006 la giunta regionale approvรฒ la delibera su proposta dellโ€™allora assessore alla sanitร  Enrico Rossi, lโ€™obiettivo era quello di migliorare i tempi di attesa e "garantire un efficace ed efficiente percorso diagnostico terapeutico", ma anche sviluppare "un corretto rapporto del cittadino col sistema sanitario e del sistema sanitario nei riguardi del cittadino". Insomma: il risarcimento doveva rappresentare uno stimolo alle Asl per meglio "soddisfare il bisogno di salute" dei toscani e un riconoscimento del danno subito dallโ€™utenza. IN NESSUNA BACHECA DELL'OSPEDALE O DEL CUP APPARE UN CARTELLO CHE INFORMA IL CITTADINO DI QUESTO DIRITTO... PER L'ASL E PER LA REGIONE SI TRATTA DI MIGLIAIA DI EURO RISPARMIATI, PER I CITTADINI INVECE E' UNA BEFFA E UN DANNO PERCHE' MOLTI (chi se lo puรฒ permettere) SONO COSTRETTI A RIVOLGRERSI AI PRIVATI O ALLA LIBERA PROFESSIONE DI FRONTE ALLE INEFFICIENZE DEL SISTEMA SANITARIO PUBBLICO. ALTRI NON SI CURANO PIU'. Facciamo valere i nostri diritti chiedendo subito il rimborso se la prima visita o l'esame diagnostico sfora i tempi fissati (vedi tabella, fonte IL TIRRENO Viareggio) cosรฌ facendo si faranno cadere i lunghi tempi di attesa, non si avranno piรน tante visite in "libera professione" in ospedale e ci rivolgeremo meno al privato. VISITE SPECIALISTICHE. Tempo massimo 15 giorni ยท cardiologica ยท ginecologica ยท oculistica ยท neurologica ยท dermatologica ยท ortopedica ยท otorinolaringoiatria ECOGRAFIE. Tempo massimo 30 giorni. ecoencefalografia del capo e del collo ecografia della mammella ecografia polmonare ecografia dell'addome superiore ecografia dell'addome inferiore ecografia addome completo ecografia della cute e del tessuto sotto cutaneo ecografia osteoarticolare ecografia muscolotendinea ecografia del pene ecografia dei testicoli ecografia transrettale ecografia ostetrica ecografia ovarica ecografia ginecologica ecografia transvaginale RADIOGRAFIE. Tempo massimo 30 giorni. faringografia radiografia delle ghiandole salivari laringografia con contrasto radiografia faringo-crico-esofageo radiografia completa del tubo digerente radiografia gastrointestinale superiore radiografia dell'esofago con contrasto radiografia dello stomaco e del duodeno clisma opaco aortografia aortografia addominale radiografia di arcata dentaria artopanoramica delle arcate dentarie teleradiografia del cranio radiografia della colonna cervicale radiografia della colonna toracica (dorsale) radiografia della colonna lombo sacrale radiografia completa della colonna radiografia di coste, sterno e clavicola radiografia spalla e dell'arto superiore radiografia gomito e avanbraccio radiografia del polso e della mano. IMPORTANTE: Se l'ASL non garantisce la prestazione nel tempo massimo previsto, in almeno uno dei presidi Aziendali, sarร  riconosciuto all'utente un risarcimento di โ‚ฌ. 25,00. Il rifiuto della prenotazione proposta nei tempi previsti per una diversa scelta di luogo, data o medico, libera L'ASL dall'onere risarcitorio. Rientrano nel diritto di risarcimento le prestazioni di "primo accesso" non di controllo o follow up. Il personale del CUP attiverร  subito la procedura di rimborso, certificando la mancata prenotazione della prestazione, col rilascio della modulistica, o con l'invio per posta in caso di prenotazione telefonica. L'ASL ha 6 mesi di tempo per pagare il risarcimento. Non Abbiamo solo dei doveri ma anche dei diritti in particolar modo il diritto alla salute in tempi brevi sia per le prime visite, sia per gli esami diagnostici anche in virtรน delle norme vigenti. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.