Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
GianCarlo Diversi da GianCarlo Diversi pubblicato il 6 Marzo 2018 alle 8:17
[COLOR=darkred][SIZE=5]UNA DISCARICA DI PAROLE [/SIZE] [/COLOR] Si chiama Mola ed รจ una zona di raro pregio ambientale e paesaggistico. Questa area, cosรฌ particolare da essere inserita nel piรน ampio contesto di Rete Natura 2000 sotto la Direttiva 92/43/CEE "Habitat", รจ completamente allo sbando. Le leggi comunitarie, nazionali, regionali e comunali continuamente ignorate dagli stessi soggetti responsabili. E' giร  tutto scritto per ciรฒ che ho visto in circa 4 anni di monitoraggio continuo: la Zona Umida Protetta di Mola รจ finita e in agonia e la volontร  di convertire definitivamente (come per legge e per dovere civico) quest'area a Sito di Interesse Regionale e oasi protetta protetta viene continuamente "congelata" per scopi oscuri. Essendo il quadro assai confuso รจ logico pensare a scopi futuri oscuri o presumibilmente tali. Un vero peccato dato che praticamente tutti i giorni vedo e fotografo meraviglie vitali animali e vegetali (oltre che fenomeni ottici unici e originali dovuti al dinamismo dei venti e delle nuvole in questo Golfo e relativa Piana) in un Ambiente e Paesaggio sorprendenti, un luogo che offre emozioni che meriterebbero essere vissute dai residenti e dagli ospiti viaggiatori. Stiamo privando noi stessi e chi viene a conoscere le fantasie rare e naturali di un Arcipelago di un tesoro inestimabile. Tra poco ci saranno i passaggi dei "migratori", forse in anticipo dato che giร  ho osservato specie non usuali in questo periodo. Come tutti gli anni non siamo pronti, qui vige la mala anarchia. (scatto di lunedรฌ 5 marzo 2018)
... Toggle this metabox.