[COLOR=darkred][SIZE=4]PENSIAMO ALLA DIGNITร E LA SALUTE DELLE PERSONE CONTRO OGNI LOGICA SPECULATIVA E PRIVATISTICA. [/SIZE] [/COLOR]
Nonostante il maltempo, che lasciava presagire una scarsa partecipazione, anche lโassemblea organizzata sul tema della โSanitร allโElbaโ ha registrato un notevole successo con un buon numero di partecipanti e con tanti interventi interessanti. Alla riunione ha partecipato Massimo Cini, candidato di Potere al Popolo alla Camera dei Deputati. Premessa di tutti i ragionamenti sul tema della sanitร รจ che si deve parlare di persone e pazienti e non, come accade oggi di โclientiโ. La visione privatistica ed aziendalistica che รจ portata avanti dalle altre forze politiche รจ infatti fallimentare e discriminante verso le categorie sociali piรน deboli. Se in tutta la Toscana la Giunta Regionale sta portando avanti una forte riduzione dei servizi con tagli indiscriminati, questi appaiono ancora piรน gravi allโIsola DโElba dove i disagi per i cittadini sono aggravati dalla condizione di insularitร . A riguardo รจ stato oggetto di numerose critiche il comportamento del Presidente della Regione Rossi (ex PD e adesso Liberi e Uguali) che, dopo aver personalmente iniziato la politica dei tagli alla sanitร elbana quando era assessore alla sanitร , adesso intende procedere ad una ulteriore riduzione dei servizi dirottando risorse a favore delle strutture private, portando avanti una politica non certo di sinistra e che ben poco ha a che fare con il principio di uguaglianza tra le persone. Il depauperamento di risorse e competenze, le lunghe file di attesa, il progressivo contrarsi dei servizi offerti finisce per colpire soprattutto le persone piรน deboli a livello economico e sociale alle quali viene negato il diritto alla salute. Cโรจ chi rinuncia a curarsi e che รจ costretto per farlo ad indebitarsi con banche e finanziarie. Molto negativamente รจ stata giudicata la proposta avanzata dalla Regione di chiudere i reparti di medicina, chirurgia ed ortopedia dellโospedale di Portoferraio, che invece dovrebbero essere adeguatamente potenziati, cosรฌ come tutto il settore dellโemergenza โ urgenza. Ormai รจ sotto gli occhi di tutti lโinadeguatezza di personale e di strutture che affligge il Pronto Soccorso con ore ed ore di attesa anche nel periodo invernale. Inoltre, su un territorio come quello dellโElba che presenta una viabilitร tortuosa con molte zone difficilmente raggiungibili in tempi ragionevoli, dovrebbe essere assicurata per le emergenze la presenza di un medico a bordo delle ambulanze. Eโ stata avanzata anche la proposta di istituire forme di aiuto per i familiari degli ammalati ricoverati fuori dallโElba (ad es. un convitto). Molto carente รจ stata giudicato anche il livello dei servizi sul territorio che risente di uno storico deficit di interventi e dellโassenza di strutture distrettuali. La conseguenza รจ che il Consultorio si trova allโinterno dellโOspedale, il SERT รจ ospitato nella sede del Comune, eccโฆ.. Insufficienti sono le iniziative di prevenzione e di informazione sanitaria. Manca ogni tipo di intervento contro la ludopatia, patologia molto grave e diffusa sul nostro territorio, la medicina penitenziaria รจ praticamente inesistente, cosรฌ come gravi carenze si riscontrano nella medicina dello sport, mentre i tagli alla spesa mettono a rischio anche i servizi presenti nel settore della salute mentale. Il problema della sanitร si collega poi alla questione dei trasporti marittimi dato che gli ammalati trasportati in barella in ambulanza sono costretti a viaggiare nel garage delle navi, al freddo in inverno e nel caldo infernale in estate, dato che non vi sono ascensori idonei per spostarli. Su questi e su altri temi intendiamo mobilitarci per un netto cambiamento politico che rimetta al centro la dignitร e la salute delle persone contro ogni logica speculativa e privatistica.