Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Sillogismo carpiato da Sillogismo carpiato pubblicato il 1 Marzo 2018 alle 14:00
Caro grillo di campo, non รจ detto che pur partendo da due premesse vere, non si possano derivare conclusioni false. Concordo con te che lโ€™ M5S vada 'provato', ma, aggiungo che non puรฒ essere la soluzione anzi accelererebbe il momento del colpo di grazia per il paese dopo di che ci si deve ricontare sul serio per ripartire da zero. Neanche il padreterno puรฒ far ripartire un paese fra i piรน corrotti al mondo con un sommerso pari ad un terzo del Pil , con unโ€™evasione di circa 140 mld di Euro/anno, con debito pubblico di circa 2300 miliardi di euro pari al 130% del Pil, con livelli di disoccupazione e di povertร  oramai fuori controllo. Lโ€™ M5S, dicevo, non puรฒ essere la soluzione perchรฉ immaturo, impreparato democraticamente, senza mestiere e terrorizzato dallโ€™ipotesi di uscire dal mondo virtuale della Casaleggio & C. e mettere i piedi per terra per confrontarsi con gli altri esseri umani, ingenuo ed onesto forse, ma troppo arrogante e spocchioso. Governare democraticamente un paese giร  inventato, attrezzato con la piรน bella carta costituzionale esistente al mondo, vuol dire essenzialmente impostare delle line guida, delle visioni all'interno delle quali vanno trovate le migliori soluzioni operative condivise con le altre realtร  del paese. Ciรฒ presuppone una grande capacitร  di ricerca, di confronto, di mediazione, di cultura e di sani principi ed esperienze democratiche. Se ripercorriamo gli anni che dal dopoguerra arrivano a poco prima del craxismo, con tutti i limiti al confronto con altri paesi europei, ci rendiamo conto di cosa vuol dire governare, di cosa vuol dire far politica e di quali sono i profili minimi richiesti per โ€˜i politiciโ€™. Confronti serrati, talvolta cosรฌ aspri da poter essere definiti scontri, animati perรฒ dalla volontร  di trovare soluzioni condivise, hanno prodotto eccellenti riforme per la sanitร , scuola, diritti e tutela del lavoro, diritto al divorzio, diritto allโ€™aborto etc. etc. di cui tuttโ€™oggi apprezziamo i benefici. Cosรฌ si รจ mossa una destra liberale, D.C., al governo ed una sinistra con le palle, P.C.I., allโ€™opposizione. Con questo voglio dire che in democrazia, non si possono produrre risultati significativi senza un serrato confronto, mediazioni, senza accordi che portino allโ€™individuazione della miglior soluzione condivisa evidentemente e necessariamente coerenti con le linee guida tracciate dalle politiche dei governi e supportate della maggioranza parlamentare. Poi a partire da Craxi che riapre le porte ai populismi ed ai semidei dei colpi di mano ed il declino ha inizio al passo con la cultura becera del privilegio sul diritto sempre piรน messo al bando. Questa รจ la storia del mago, caro grillo di campo, diversamente avviene quello che oggi tocchiamo con mano. Morale: lโ€™M5S al comando per gestire lโ€™abbandono nave. Mauro
... Toggle this metabox.