[COLOR=darkred][SIZE=4]CHI FA DA SE...FA PER TRE [/SIZE] [/COLOR]
A mali estremi, estremi rimedi. Con lโorganico della Polizia Municipale di Portoferraio ridotto allโosso, praticamente solo cinque agenti compreso il Comandante (di cui solo tre operativi) per una cittร di oltre dodicimila abitanti, il sindaco Mario Ferrari nella mattinata di mercoledรฌ 28 febbraio, forte della sua qualifica di Ufficiale di Pubblica Sicurezza e di Polizia Giudiziaria, si รจ dotato di pettorina catarifrangente e di paletta segnaletica del Comune ed รจ andato personalmente , unitamente al Comandante della Polizia Municipale, a dirigere il traffico nella centrale Via Carducci, allโattraversamento pedonale delle scuole di San Rocco, al momento dellโuscita dei ragazzi.
โLa mia non รจ una protesta nei confronti di nessuno โ ha voluto precisare il sindaco โ nรฉ unโazione dimostrativa con secondi scopi; ho soltanto la necessitร di evidenziare nella maniera piรน forte possibile la grave situazione in cui si trova il Corpo di Polizia Municipale del comune di Portoferraio a causa della impossibilitร non solo di assumere personale, ma anche soltanto di prorogare le assunzioni a tempo determinato che dovevano garantire, oltre al servizio dโistituto, la sicurezza pubblica nel periodo elettorale e, in prospettiva, quella dei nostri ospiti turistici giร dalle prossime festivitร pasqualiโ.
Per la cronaca, nei giorni scorsi, il sindaco Ferrari aveva emesso una ordinanza contingibile ed urgente finalizzata alla proroga dei contatti scaduti di tre vigili stagionali; nonostante vi fosse adeguata copertura finanziaria e la possibilitร di rientrare nei limiti temporali di attivazione dei contratti stagionali, lโordinanza รจ stata cassata dalla Prefettura di Livorno che ne ha disposto lโannullamento.
Lโazione di oggi non resterร sporadica: giร nei prossimi giorni, anche alla luce degli allerta meteo giร emessi e comunque in caso di ulteriori necessitร , sindaco ed assessori si alterneranno a fianco della residua Polizia Municipale a dirigere il traffico ed a presidiare le situazioni in cui si presenti necessitร dโintervento sul territorio comunale.