Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
L'ARROTINO RISPONDE.... da L'ARROTINO RISPONDE.... pubblicato il 19 Febbraio 2018 alle 9:39
Previsto fin dal 1993 (decreto legislativo 385) fu attivato con molto ritardo con tre decreti ministeriali emanati fra la fine del 2014 e lโ€™inizio del 2015. Scopo del Fondo, gestito dal ministero dell'economia e finanze, รจ la concessione di garanzie pubbliche sulle operazioni di microcredito, cioรจ sulla concessione di prestiti fino a 25 mila euro (35 mila in alcuni casi) a lavoratori autonomi e piccole imprese con non piรน di 5 dipendenti. Il governo si รจ impegnato a versare al Fondo 30 milioni di euro allโ€™anno, al quale si aggiungono i contributi che possono inviare i privati. Possibilitร  prevista grazie a un EMENDAMENTO DEI 5 STELLE che istituisce nella legge 98 del 2013 i CONTRIBUTI VOLONTARI al microcredito. Detto questo, si evince che i rimborsi dei parlamentari dei 5 stelle, si avvicinano molto a quelli che versa lo stato allo stesso fondo, cosa diversa se lo facessero TUTTI i parlamentari. Spero di essere stato esaustivo. Paolino l'arrotino- 5 *****
Risposta dell'amministratore:
Ma perchรจ non vi scambiate il numero di telefono e vi confrontate lasciando ai naviganti il diritto di riflettere ormai abbiamo capito come la pensate ....
... Toggle this metabox.