[COLOR=darkblue][SIZE=4]Dopo il WTE Salone Mondiale Turismo UNESCO 2017 Cosmopoli approda alla BIT Borsa Internazionale Turismo 2018 [/SIZE] [/COLOR]
โLe Vie dei Mediciโ, edito dallโAgenzia Regionale Toscana Promozione Turistica, รจ presente dall'11 al 13 febbraio a Milano alla BIT Borsa Internazionale Turismo. Si tratta di un Opuscolo, in italiano e inglese, che porta a sintesi gli originali risultati raggiunti nellโambito del Progetto didattico โI Medici: Ritratti, Ville e altri Itinerari Medicei in Toscana-Le Vie dei Mediciโ, ideato-curato dalla prof.ssa Patrizia Vezzosi e condiviso dallโAssociazione Italia Nostra Toscana.
LโOpuscolo evidenzia 10 Itinerari Medicei tematici che comprendono Cosmopoli. Il Progetto, partendo dalla scuola, ha coinvolto sempre piรน la cittadinanza, le amministrazioni, le associazioni, realizzando una tutela-valorizzazione โattivaโ che parte โdal bassoโ.
LโIsola dโElba ha aderito da due anni con eventi musicali, teatrali e di danza dellโIstituto Comprensivo G. Pascoli di Portoferraio ad indirizzo musicale, con la prof.ssa Patrizia Balestri, la prof.ssa Chiara Galliozzi, e la Scuola Elba Danza con lโinsegnante Maria Paola Gori. Ha offerto il suo contributo la Petite Armรฉe. Questโanno due classi dellโIstituto inizieranno il primo gemellaggio di studenti con la docente di arte Alessandra Contiero. Il Comune di Portoferraio, con gli Assessorati alla Cultura, Roberto Marini e allโIstruzione, Adonella Anselmi, e con la Cosimo de Medici Srl, ha aperto agli studenti gli spazi museali della cittร . Italia Nostra Arcipelago Toscano sostiene il Progetto veicolando il lavoro degli studenti e degli insegnanti elbani.
Il Progetto, finalizzato alla scoperta e valorizzazione di Itinerari Medicei attraverso scambi fra scuole interessate e a favorire un turismo giovanile scolastico consapevole, รจ stato avviato nel 2004, accreditato UNESCO 2013, segnalato Best Practice 2015, presentato a Siena al WTE Salone Mondiale Turismo UNESCO settembre 2017 e a Villa Medici a Roma, sede dellโAccademia di Francia, novembre 2017. Nel maggio 2017 ha partecipato alla prima Giornata Nazionale dei Beni Comuni di Italia Nostra Onlus, dove per beni comuni si intende il patrimonio condiviso della Nazione.
โโฆL'impronta lasciata dai Medici, che per tre secoli hanno governato la Toscana, รจ immensa e non si limita alle Ville (Sito UNESCO 26/6/2013). Le Ville Medicee associate alle Vie dei Medici diventano il volano per lo sviluppo sostenibile dell'intero territorio toscano...โ (P.Vezzosi). Il Progetto รจ particolarmente significativo in vista del 2019, V Centenario della nascita di Cosimo I deโ Medici (1519-1574), primo Granduca di Toscana.
[URL]http://www.toscanapromozione.it/content/2/Agenzia-Regionale-Di-Promozione-Turistica[/URL]